"Sant'Agostino-Magic Rock & Talents": un successo travolgente per il quartiere

  Il Centro Commerciale Naturale Sant’Agostino ha fatto centro con l'evento "Sant’Agostino-Magic Rock & Talents", una serata che ha superato ogni aspettativa, offrendo al quartiere di Alghero un'esplosione di musica, cultura e tradizione. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Area Sant’Agostino e patrocinato dal Comune e dalla Fondazione Alghero, ha animato Largo Guillot con una serie di spettacoli che hanno coinvolto persone di tutte le età. La serata si è aperta con la 1a edizione del "Baby Talents Show", condotta da Berto Solinas e Giulio Dore, che ha visto i giovani aspiranti cantanti esibirsi di fronte a una giuria esperta. Il primo posto è stato conquistato da Nathan Langiu con "Sarà perché ti amo", seguito da Andrea Piras con "I ain’t Worried" e Sofia Arras con "Supereroi". Un momento speciale è stato dedicato alla cultura algherese, con la cantante Gina Marrosu, nata e cresciuta nel quartiere, che ha emozionato il pubblico con due brani classici della tradizione locale, "Alguer mia" e "Racoldatan". Il culmine della serata è stato il tributo ai Queen con i Queen in Rock - a Magic Tribute, che hanno fatto rivivere i grandi successi della storica band inglese. 

  Francesco Sedda, nei panni di Freddie Mercury, ha guidato la band composta da Gigi Bernardelli, Max Flowers, Andrea Pinna e Massimo Chessa, regalando al pubblico due ore di puro spettacolo. La serata è stata resa ancora più speciale dall'omaggio a David Bowie da parte del bravissimo Riccardo Sedda. Tra musica, divertimento, food truck e giochi gonfiabili, il quartiere di Sant’Agostino è tornato a brillare, offrendo a tutti i presenti una serata che ha combinato nostalgia e divertimento. La presidente del Centro Commerciale Naturale Sant’Agostino, Nichy Gesu, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento, sottolineando l'importanza della sinergia tra associazioni locali per promuovere iniziative che valorizzino i quartieri e la comunità. Un evento che ha riportato Sant'Agostino al centro della scena, dimostrando ancora una volta come la cultura, la musica e la collaborazione possano dare nuova vita ai quartieri di Alghero.

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...

Alghero: Il Mare Llengua Festival al via con il meglio della canzone d'Autore
  Le tre serate del 17-18-19 ottobre al Teatro Civico “G.Ballero” di Alghero, si preannunciano ricche di spettacolo e di musica. Si parte Venerdì 17 con il docufilm “Une Langue en Plus”, del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, che sarà presente alla serata. Si avvia inoltre la collaborazione con la Società Umani...