Beni demaniali, M5S: “Approvata risoluzione per il rispetto dell’articolo 14 dello Statuto”

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha approvato una risoluzione che impegna la Giunta ad agire con decisione nei confronti del Governo nazionale per ottenere il rispetto dell’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna. L’atto chiede tempi certi, criteri trasparenti e procedure vincolanti per il trasferimento dei beni patrimoniali e demaniali dallo Stato alla Regione.

«Un tema importante per la nostra isola – osserva Alessandro Solinas, consigliere del M5S e presidente della Commissione Bilancio – che interessa i tanti beni che lo Stato dovrebbe trasferire al nostro patrimonio e dei quali invece continua a disporre senza in alcun modo coinvolgere la Regione Sardegna. Un esempio eclatante è costituito dal mancato trasferimento dell’ex carcere e reggia giudicale di piazza Manno a Oristano, ma sono numerosi i beni di grande valore che, sparsi in tutta la nostra isola, avremmo diritto di acquisire al nostro patrimonio e valorizzare secondo una strategia regionale».

Solinas sottolinea che con questa risoluzione «rafforziamo l’investitura della giunta regionale a proseguire in questa vertenza dove già sono stati ottenuti i primi risultati, basti pensare allo stralcio dei beni della Maddalena dal piano di alienazione dell’Agenzia del demanio».

L’obiettivo, spiega ancora il presidente della Commissione, «è ottenere delle procedure certe per il trasferimento dei beni statali dismessi e ridare impulso alla Commissione paritetica che dovrebbe essere demandata a redigere ciclicamente un piano di dismissioni aggiornato, che tenga conto delle nostre richieste e non si risolva invece in azioni unilaterali ed arbitrarie. Dobbiamo far valere la nostra autonomia e la nostra specialità e questo è il modo giusto di farlo».

Politica