Alghero, Mulas: “Programmazione turistica in ritardo, servono risposte immediate”

A sette mesi dall’insediamento della nuova Giunta e a quattro mesi dal rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Alghero, l’incertezza sulla programmazione turistica e commerciale della città diventa motivo di preoccupazione. Il capogruppo di Orizzonte Comune, Christian Mulas, interviene con una nota stampa per sollecitare risposte concrete sulle strategie e gli eventi che dovrebbero caratterizzare la stagione 2025.

La questione principale, secondo Mulas, riguarda l’assenza di un piano chiaro e strutturato: “A meno di due mesi dall’avvio della stagione turistica, ancora non sono state rese note le linee guida precise per gli eventi e le manifestazioni che dovrebbero caratterizzare la primavera e gli eventi estivi.” Un ritardo che rischia di compromettere l’apertura anticipata di strutture ricettive, ristoranti, negozi e chioschi, fondamentali per destagionalizzare il turismo e attrarre visitatori anche nei periodi meno affollati.

L’appello di Mulas si concentra sull’importanza della programmazione anticipata, che non è solo un fattore di marketing, ma una necessità strategica per garantire un impatto positivo sull’economia locale: “Alghero è una città con una vocazione turistica forte e radicata. I turisti, le famiglie e le imprese locali si aspettano di poter pianificare le loro attività fin dall’inizio dell’anno, per massimizzare i risultati in termini di flussi turistici e generare un impatto positivo sull’economia locale.”

Il nodo della promozione internazionale emerge come ulteriore elemento critico, soprattutto in un momento in cui i collegamenti aerei con Parigi e altre città europee si fanno più stretti. L’assenza di una strategia coordinata rischia di rendere vana un’opportunità preziosa per il rilancio del settore: “La promozione della città deve essere capillare, raggiungere anche il pubblico locale e regionale, per garantire che Alghero diventi un punto di riferimento per i turisti non solo durante l'alta stagione, ma durante tutto l’anno.”

L’appello alla Fondazione Alghero e agli attori istituzionali è chiaro: stop ai rinvii, servono certezze e un calendario definito di eventi. “Non è più tempo di rinviare la programmazione degli eventi e delle manifestazioni. Famiglie, turisti, imprese locali e residenti hanno il diritto di sapere da subito cosa si sta preparando per il futuro di Alghero, non solo a partire da maggio, ma fin da inizio anno.”

Mulas conclude rilanciando la necessità di un piano di azione ben definito, che possa garantire una stagione turistica più lunga e sostenibile, coinvolgendo tutti i soggetti economici e culturali della città. “Solo con una visione chiara, condivisa e con un piano di azione ben definito, potremo non solo allungare la stagione turistica, ma renderla continua e sostenibile, capace di coinvolgere tutti i soggetti locali, promuovendo benessere e crescita economica.”

L’auspicio è che la Fondazione e l’amministrazione comunale forniscano riscontri concreti e tempestivi, mettendo in campo azioni chiare per fare di Alghero una destinazione turistica di riferimento, non solo nei mesi estivi, ma durante tutto l’anno.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.