Dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Società Alghero in House srl

  Il 26 giugno tutto il Consiglio di Amministrazione della Società Alghero in House srl, partecipata al 100% del comune di Alghero, costituito da Gennaro Monte presidente, Nadia De Santis e Giuseppe Cardi consiglieri, ha ritenuto opportuno rassegnare le dimissioni, anche se non richieste, per dare al nuovo Sindaco la possibilità di nominare un CdA di sua fiducia, assicurando l’ordinaria amministrazione. Ringraziando la Direttrice Sarah Ceccotti e tutto il personale, il CdA lascia alla nuova amministrazione oltre all’ordinaria amministrazione anche una serie di obiettivi raggiunti concretamente per il bene pubblico. Il Progetto del “Parco Caragol” è stato realizzato attraverso i cantieri Lavoras, con un intervento di riqualificazione ambientale e di salvaguardia del territorio, di forestazione urbana finalizzato alla realizzazione di sistemi verdi, con funzioni sociali ed assistenziali, e un parco giochi. Il “Progetto Verde” garantirà la piena operatività societaria per il prossimo triennio dal 2024 al 2027, deliberato in consiglio comunale all’unanimità. È stato inoltre acquisito un nuovo parco macchine. Il rinnovo del contratto di servizio per le manutenzioni dal 2024 al 2027 è stato integrato nel nuovo contratto dei servizi parcheggi a pagamento, con un nuovo sito a Maria Pia Sterrato dello Chalet. Il piano delle assunzioni e i successivi concorsi pubblici completeranno in modo stabile la pianta organica. Per il lavoro profuso, la partecipata ha ottenuto i massimi voti dall’organo di controllo analogo. 

  Tutto il CdA plaude e ringrazia la direzione e tutti i dipendenti per il lavoro svolto in questi anni, che ha contribuito a portare straordinari risultati. Augurano al prossimo CdA un buon lavoro affinché la Società in House possa continuare ad essere un fiore all’occhiello dell’amministrazione cittadina, proseguendo sul solco tracciato dall’amministrazione Tedde fin dalla sua costituzione nel dicembre del 2007.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.