Centrosinistra nel pallone, Spanedda risponde a Silvio Lai: "Noi unico voto possibile per far vincere la Sardegna"

  Sulla candidatura di Renato Soru e sul truffaldino voto utile, l’unico travisamento della realtà è quello del deputato Pd Silvio Lai. Il Partito democratico sardo ha dovuto ingoiare a forza una candidatura imposta da Roma in base a ragioni e criteri slegati dalla situazione sarda e, per sminuire la portata del nostro progetto politico, ripropone un vecchio post di Soru che circola da settimane sui social.

  Come tutti i ripescaggi da Internet, la posizione di Soru sulla candidatura di Michela Murgia, contenuta in una lettera puntuale che analizzava nel merito la questione, è stata estrapolata dal contesto e dalla situazione politica – totalmente differente rispetto a quella attuale – e utilizzata come un manganello. Ci presentiamo come indipendenti – rispetto a una parte del mondo progressista o che è convinta di essere tale – perché quel centrosinistra che oggi chiede il voto utile non ha permesso che i cittadini, attraverso le primarie, scegliessero il candidato presidente. La nostra proposta è stata respinta al mittente, ritenuta irricevibile. Il nostro obiettivo è – ed è sempre stato fin dalla nascita di Progetto Sardegna – quello di portare alle urne coloro che non si sentono rappresentati.

  E come fa un sardo a sentirsi rappresentato dal deputato Silvio Lai e da chi fa scegliere i candidati a Roma, fa scegliere i programmi a Roma e fa scegliere le priorità dei sardi da Roma? Non può. Per questo l’unica alternativa alla destra populista siamo noi e il vero terzo polo è quella coalizione M5S – PD che ha scelto di non dialogare con noi e di non chiamare in causa cittadine e cittadini. Il voto utile è utile solo per chi lo sbandiera come unico argine contro l’apocalisse. L’apocalisse invece si evita con idee, progetti e proposte, che nello schieramento del deputato Lai sono così carenti da costringerli a copiare il nostro programma dal primo momento. 

  Gli appelli al voto utile sono appelli al vuoto di contenuti. La Sardegna, invece, merita il futuro attraverso un programma serio e concreto. È proprio questo il fine della campagna elettorale: diffondere idee, progetti e proposte affinché gli elettori possano compiere una scelta consapevole. E allora, a chi propone di votare contro noi chiediamo di votare per: per la Sardegna, per il futuro e per chi ha contenuti da diffondere e non solo una trita cantilena a sostegno del ‘voto utile’ e dell’inganno che si cerca di rifilare a cittadini e cittadine. Saranno loro a dirci chi sarà il primo, chi il secondo, chi il terzo polo in Sardegna.

Politica

Uniti per Todde “Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo in Consiglio Regionale per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro in Sardegna
Cagliari, 20 maggio 2025. In una Sardegna che continua a perdere popolazione anno dopo anno, con un tasso di natalità sceso nel 2023 al minimo storico di 4,6 nati ogni mille abitanti – il più basso d’Italia e tra i più bassi d’Europa – e dove oggi si contano 266 anziani ogni 100 giovani sotto i 15 anni, la proposta di legge “Sardinia Family” si pon...

Sassari, mafia nigeriana, Satta e Zappareddu (Lega): "Plauso alle forze dell’ordine. Cultura della legalità e rigenerazione urbana per il centro storico"
  «Il blitz contro la mafia nigeriana condotto dalla Squadra Mobile di Sassari e dal Servizio Centrale Operativo, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e un grande successo delle nostre forze dell’ordine. A loro va il nostro plauso e il nostro pieno sos...

Treno a idrogeno, Destra Democratica Italiana Gianfranco Langella, Segretario Nazionale: l’unica vera infrastruttura strategica per Alghero, l’aeroporto, i porti e lo sviluppo economico del territorio
Rimodulare l’uso dei 320 milioni di euro destinati alla tratta ferroviaria a idrogeno Mamuntanas - Aeroporto di Alghero per costruire un trenino elettrico turistico che attraversi Santa Maria la Palma, Porto Conte e Fertilia non è solo un’idea anacronistica, ma rappresenta una pericolosa deviazione da una visione strategica e concreta dello svilupp...