Patto di fine legislatura, il gruppo UDC-Sardegna al Centro-Italia Viva consegna i punti programmatici prioritari

  Il gruppo consiliare UDC-Sardegna al Centro-Italia Viva ha consegnato questa mattina al Presidente Solinas il documento nel quale sono contenute le proprie proposte e i punti programmatici da attuare da qui alla fine della legislatura. 

  Nell’incontro che si era tenuto nei giorni scorsi a Villa Devoto i due rappresentanti del gruppo Giorgio Oppi e Antonello Peru avevano anticipato al Presidente Solinas i temi principali e le azioni che il gruppo ritiene debbano essere affrontati prioritariamente nei settori della sanità, con la realizzazione dei nuovi ospedali e l’attivazione delle procedure per le progressioni verticali e le stabilizzazioni del personale. Nel settore dei trasporti, con una continuità territoriale in linea con le esigenze dei sardi, anche grazie alla proposta della tariffa sociale da applicare utilizzando il risparmio degli oneri di servizio pubblico. 

  Puntando sulla mobilità sostenibile e sui collegamenti tra zone interne, centri urbani e zone costiere. Sull’energia viene sollecitata la definizione di un nuovo piano energetico regionale, con un forte sostegno all’utilizzo delle fonti rinnovabili. Sul turismo con la proposta per la riconversione degli immobili non utilizzati in alberghi diffusi e l’approvazione della imposta di sbarco. Sull’urbanistica, con l’apertura di un confronto con il Ministero per la revisione del PPR. 

  Sul sostegno alle categorie produttive anche attraverso l’approvazione della legge sugli strumenti finanziari innovativi. Si dovrà inoltre dare soluzione alle minori entrate subite dalla Città Metropolitana del nord ovest Sardegna a causa dell’impugnazione del Governo e della conseguente estromissione dai bandi del PNRR riservati proprio alle Città Metropolitane. “Abbiamo apprezzato il metodo con il quale il Presidente ha avviato la verifica in corso dando la priorità alle proposte e ai temi– affermano Oppi e Peru. Sulla base di quanto già anticipato nell’incontro di Villa Devoto abbiamo consegnato il contributo programmatico del nostro gruppo che riteniamo possa essere utile per rilanciare l’azione della giunta nell’ultima fase del mandato.”

Politica

L'assessore Doria contro la disinformazione: La chiara replica alle accuse di Manca (M5S)
"La consigliera Manca continua a voler distorcere la realtà a suo uso e consumo confondendo sempre più l’opinione pubblica e fornendo dati inesatti come il caso recente del paziente affetto da SLA". Queste sono le parole dell'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in risposta ad alcune dichiarazioni pubblicate sui social network. "In merito...

Scacchiere politico sardo in fermento: Mossa dopo mossa verso un autunno bollente
Dopo una pausa estiva che più che un momento di riflessione sembrava un'estensione della solita paralisi, il Consiglio regionale ritorna in scena. E in quale modo? Ritrovandosi esattamente dove si era interrotto: un rinvio già visto e rivisto del collegato finanziario, ancora bloccato da questioni urbanistiche. Un déjà vu che stanca. La giunta p...

Bollette, Cappellacci: Grazie a Forza Italia una boccata d'ossigeno agli italiani
  "Una boccata d'ossigeno alle famiglie e alle imprese italiane, strozzate dal caro-bollette". Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore di Forza Italia Sardegna commenta l'approvazione del DL che stanzia 6 miliardi per contrastare il caro bollette." Una vittoria politica di Forza Italia e di chi, come noi, ha sollecitato un'azione immedi...

Bollette: Lega-PS d’Az, evitare salassi a chi già paga per la pandemia, grazie Salvini
  “Grazie all’impegno ed alla determinazione della Lega e di Matteo Salvini, che per primo ha percepito il pericolo del caro bollette, famiglie, artigiani, commercianti e imprese potranno contare su un tangibile segnale che arriva dal Consiglio dei Ministri. Servirà però ancora un ulteriore sforzo perché l’aumento del costo di energia e gas, a...

Sanità: Opposizioni Sardegna, confermato giudizio negativo sulla gestione Solinas
  “Confermato e rafforzato il giudizio negativo sulla gestione della sanità sarda. L’emergenza pandemica in Sardegna mette a nudo una pesantissima incapacità di programmazione ordinaria e di gestione dell’emergenza da parte della giunta Solinas. Quello che è stato un grave fattore di stress per tutto il sistema sanitario nazionale qui ha avuto...

Nasce in Sardegna la Buona destra
  Si è svolta oggi a Tramatza, l’assemblea dei simpatizzanti del Partito della Buona Destra in Sardegna, un primo nucleo che ha dato il via al primo comitato costituente del Partito Politico. L’assemblea che era stata pubblicizzata sui canali social, era aperta a tutti i simpatizzanti, all’unanimità è stato eletto Coordinatore regionale Tore P...

Consiglio regionale: pubblicato il calendario settimanale delle commissioni
  Riprenderanno, martedì 18 gennaio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale. In mattinata, alle 10.00, si riunirà la Quinta “Attività Produttive” presieduta da Piero Maieli (Psd’Az) per il parere di competenza alla manovra finanziaria. In programma le audizioni degli assessori Alessandra Zedda (Lavoro), Gianni Chessa (...

Air Italy: Mura (Pd), darò sostegno per evitare licenziamenti
  “Torniamo a chiedere, questa volta assieme al presidente Solinas, che i lavoratori Air Italy abbiano lo stesso trattamento di quelli di Alitalia. Sono pronta a dare tutto il sostegno necessario affinché si trovi una soluzione e si evitino i licenziamenti, ad esempio inserendo un norma ad hoc nel decreto in corso d’opera sulla cassa integrazi...