“Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario, preferisci la doccia al bagno, riutilizza l’acqua per innaffiare l’orto, non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente”. Sono alcuni dei suggerimenti lanciati dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero per invitare cittadini e famiglie a un uso più consapevole della risorsa idrica.
L’obiettivo dichiarato è duplice: ridurre i consumi negli edifici pubblici, come scuole e uffici comunali, e incoraggiare le famiglie a introdurre buone pratiche nella vita di tutti i giorni. “Piccoli gesti che si auspica vengano attuati da tutti per ridurre i consumi idrici”, afferma l’assessore Raniero Selva.
La campagna non riguarda soltanto l’acqua. “Oltre al risparmio idrico – sottolinea Selva – la campagna si prefigge di continuare a sensibilizzare i cittadini anche sulle riduzioni dei costi legati all’energia elettrica”. Per questo, accanto alla diffusione del decalogo del risparmio, sono previsti momenti di sensibilizzazione nelle scuole.
I benefici, spiegano dal Comune, sono concreti: chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti significa risparmiare fino a 30 litri, fare la doccia al posto del bagno permette di ridurne 100, mentre regolare la portata dello scarico del water incide per altri 20 litri.
L’acqua, risorsa scarsa e preziosa, torna così al centro delle attenzioni dell’amministrazione. Perché il risparmio, anche stavolta, passa da abitudini semplici.