Cagliari, sequestrato yacht da 1,5 milioni di euro: sanzione da 200mila euro per evasione fiscale

Un maxi sequestro per violazioni alle norme doganali nel settore della nautica da diporto. Nel mese di giugno 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari, in collaborazione con i Funzionari dell’Ufficio delle Dogane, hanno posto sotto sequestro un pleasure yacht battente bandiera extra UE, del valore di 1.500.000 euro. L’imbarcazione, di proprietà di un cittadino cileno, è risultata irregolare sotto il profilo fiscale.

Grazie a una dettagliata attività info-investigativa, è stato accertato che lo yacht aveva superato il periodo massimo consentito di permanenza nelle acque dell’Unione europea, previsto per usufruire del regime doganale di “ammissione temporanea” in esenzione dai dazi doganali. Una permanenza prolungata che, secondo la normativa vigente, fa decadere i benefici fiscali, facendo scattare l’obbligo di importazione definitiva.

Ricevuto l’atto di accertamento emesso dall’Ufficio delle Dogane, il proprietario dell’imbarcazione ha provveduto a regolarizzare la propria posizione fiscale, pagando i diritti doganali evasi. Il totale versato ammonta a circa 200.000 euro, comprendenti IVA all’importazione, interessi maturati e sanzioni.

L’operazione conferma la costante e capillare attività di controllo svolta dalla Guardia di Finanza in qualità di polizia del mare, in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per contrastare l’evasione fiscale e garantire il rispetto delle normative doganali nel settore del lusso e della nautica internazionale.

Photogallery:

Cronaca

Riqualificazione dell’area Mariotti, Pais (Lega): "Serve coraggio e visione per restituire dignità all’ingresso di Alghero e dare ai cittadini strutture sportive adeguate"
“Serve coraggio e visione. Non possiamo più permetterci di lasciare l’ingresso della nostra città in queste condizioni pietose. Quell’area – oltre tre ettari e mezzo, se si considera anche il campo Don Bosco e il palazzo bruciato si arriva a quasi cinque – dev’essere al centro di una vera progettazione urbana. Alghero merita molto di più”.

Campionato Italiano 2025 Snipe di Porto Rotondo, aperte le iscrizioni
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Campionato Italiano Open 2025 di classe Snipe in programma dal 2 al 5 ottobre a Porto Rotondo. Con la pubblicazione del Bando di Regata entra nel vivo l’organizzazione di un evento che segna un traguardo storico: per la prima volta un Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna, a conferma della cre...