Alghero, bed and breakfast nel mirino: sanzioni per oltre 16mila euro

Controlli serrati nelle strutture extra-alberghiere della Riviera del Corallo. Nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Alghero e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, sono scattate in questi giorni una serie di verifiche mirate sulla regolarità dei bed and breakfast operanti in città durante la stagione estiva.

Nel mirino delle Fiamme Gialle cinque strutture considerate particolarmente a rischio, selezionate sulla base di segnalazioni e analisi preliminari. I militari hanno passato al setaccio registri contabili, adempimenti fiscali, misure di sicurezza antincendio, modalità di registrazione degli ospiti, capienza massima e numero di posti letto effettivamente offerti.

Il risultato delle ispezioni ha messo in luce diverse irregolarità. Le violazioni riscontrate hanno fatto scattare sanzioni amministrative per oltre 16.000 euro. Un segnale chiaro della volontà, condivisa tra amministrazione e forze dell’ordine, di garantire legalità e sicurezza in un settore strategico per l’economia locale.

I controlli proseguiranno per tutta la durata della stagione turistica, con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo ricettivo, tutelare gli operatori in regola e garantire standard adeguati a chi sceglie Alghero per le proprie vacanze.

Cronaca

25 Luglio 1943 La storia dell’ufficiale eroe che arrestò Mussolini Giovanni Frignani coordinò i carabinieri che 82 anni fa catturarono il duce
  Giovanni Frignani (Ravenna, 8 aprile 1897– Roma, 24 marzo 1944) è ricordato come il tenente colonnello dei Carabinieri che, su ordine del re Vittorio Emanuele III, coordinò e condusse l’operazione di arresto di Benito Mussolini il pomeriggio del 25 luglio 1943. Dopo l’8 settembre si dedicò alla Resistenza clandestina dell’Arma, finendo per e...

Tissi investe sulla sicurezza stradale: interventi per 200mila euro nell’agro
Il Comune di Tissi rafforza la propria strategia di sviluppo infrastrutturale con un nuovo intervento sulla viabilità rurale. Dopo le recenti opere nelle zone di Su Pirastru, S’ena e Caragliu, l’amministrazione guidata dal sindaco GianMaria Budroni ha avviato la sistemazione delle strade di Sa Punta è S’iscala e Gi...