Crisi idrica nella Nurra, il Comitato Zonale convoca un incontro pubblico: “Emergenza agricola e sociale”

La Nurra è allo stremo. La siccità, che da mesi colpisce senza tregua il territorio, sta causando danni sempre più gravi all’agricoltura e alle economie locali, con ripercussioni sull’ambiente e sul tessuto sociale. Il Comitato Zonale Nurra rompe il silenzio e convoca un incontro pubblico aperto a cittadini, imprenditori e istituzioni.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 luglio alle ore 18 nel Salone Sociale della Borgata di Guardia Grande. «Stante la gravissima situazione di emergenza idrica – si legge nell’invito – e appurato che tale crisi rischia di tramutarsi in una vera emergenza sociale, riteniamo necessario un confronto pubblico per informare correttamente sulla situazione reale e sulle iniziative da intraprendere per arginare il disastro».

Il Comitato ha invitato le massime autorità regionali e locali: dagli assessori regionali Gian Franco Satta e Antonio Piu al consigliere Valdo Di Nolfo, dal sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto a quello di Sassari Giuseppe Mascia, fino ai vertici delle associazioni agricole e dei consorzi.

«Confidiamo nella loro presenza e nella collaborazione per affrontare una crisi che rischia di compromettere il futuro del territorio», conclude la presidente del Comitato, Tiziana Lai.

Cronaca

25 Luglio 1943 La storia dell’ufficiale eroe che arrestò Mussolini Giovanni Frignani coordinò i carabinieri che 82 anni fa catturarono il duce
  Giovanni Frignani (Ravenna, 8 aprile 1897– Roma, 24 marzo 1944) è ricordato come il tenente colonnello dei Carabinieri che, su ordine del re Vittorio Emanuele III, coordinò e condusse l’operazione di arresto di Benito Mussolini il pomeriggio del 25 luglio 1943. Dopo l’8 settembre si dedicò alla Resistenza clandestina dell’Arma, finendo per e...

Tissi investe sulla sicurezza stradale: interventi per 200mila euro nell’agro
Il Comune di Tissi rafforza la propria strategia di sviluppo infrastrutturale con un nuovo intervento sulla viabilità rurale. Dopo le recenti opere nelle zone di Su Pirastru, S’ena e Caragliu, l’amministrazione guidata dal sindaco GianMaria Budroni ha avviato la sistemazione delle strade di Sa Punta è S’iscala e Gi...