Alghero, musica alta e B&B fuori legge: stretta della Polizia

Ad Alghero, tra un mojito e una canzone sparata a tutto volume, qualcuno ha scambiato la città per un gigantesco after. E così, mentre turisti e nottambuli ballavano, la Polizia si è mossa in silenzio.

Nel mirino una nota discoteca, dove non solo si ignoravano alcune regole di base, ma gli avventori uscivano come in processione direttamente sulla strada, rischiando di finire sotto un’auto. Risultato? Licenza sospesa e porte chiuse fino a quando non verranno messi a posto i conti con la legge.

Non è finita. Controlli anche nei Bed & Breakfast. Alcuni hanno dimenticato un dettaglio banale: registrare chi dorme. E, già che c’erano, pure le norme igieniche e fiscali erano state archiviate. Una struttura in centro è finita nei guai per mancate comunicazioni, tasse non pagate e stanze non proprio da copertina.

Poi è toccato ai bar piccoli. Quelli dove la musica la fanno i clienti con gli schiamazzi notturni. In diversi casi, oltre al chiasso, sono spuntate irregolarità sanitarie e amministrative. E per qualcuno è scattata la chiusura temporanea.

Morale? Dopo il giro di vite, la musica si è abbassata e i reclami dei residenti pure. Ma la Polizia avvisa: i controlli continueranno per tutta l’estate. Perché ad Alghero il divertimento va bene, purché non diventi anarchia.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...