Alghero, nuovi mezzi per il servizio di igiene urbana in vista della stagione estiva

Il parco mezzi destinato al servizio di igiene urbana ad Alghero si rinnova con l’introduzione di nuovi veicoli operativi. L'azienda Ciclat, incaricata della gestione, ha messo in funzione sette nuovi mezzi costipatori da 35 quintali, un lava cassoni, due “porter” maxi a vasca, due compattatori da 24 metri cubi ciascuno e tre spazzatrici.

L’intervento mira a rafforzare l’efficienza della raccolta dei rifiuti e della pulizia stradale, in previsione del maggiore carico di lavoro atteso per i mesi estivi.

«Un piccolo ma significativo piano di miglioramento – dichiara l’assessore all’Ambiente Raniero Selva – che ci consente di ottimizzare gli interventi in previsione del periodo di maggiore pressione. Oltre al miglioramento dei servizi resi ai cittadini, si è accentuata l’attenzione alla maggiore sicurezza per i lavoratori».

Il potenziamento si inserisce nell'ambito delle attività programmate per rispondere alle esigenze operative della città durante i periodi di massima affluenza.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.