L'osservatorio di Guerrini: Il Governo ha impugnato la legge sul Commissariamento della sanità in Sardegna

Il Governo ha impugnato la legge sul Commissariamento della Sanità della Sardegna. Avrebbe profili di illegittimità costituzionale. Tutto come previsto. Il gioco, dicevo stamane, si fa duro. Del resto il Commissariamento era l'unico passaggio per porre fine all'azione di contrasto che i Dg di stampo sardista-salviniano hanno chiaramente messo in atto contro la nuova maggioranza politica in Regione. È una situazione paradossale. I manager della sanità, nell'Isola, sono ormai quasi tutti politicizzati. La scorsa Giunta Solinas ha messo le mani avanti. E ha distribuito contratti ai Dg invadendo il campo di operatività per più anni della subentrante legislatura. "Avvelenando i pozzi", come ho definito. L'organismo politico al comando si è trovato bloccato proprio perché quasi tutti i Dg hanno continuato a gestire le ASL come se ancora ci fosse il cdx. Disattendendo le indicazioni della nuova Giunta regionale. Comportamento peraltro lecito. Consentito per dare autonomia ai dirigenti sanitari rispetto alla politica. Una visione corretta, se i Dg fossero tecnici e basta. Mentre invece, almeno in epoca sardista-salviniana, sono diventati diretta promanazione del potere politico. Un pasticcio. Ora si apre un ulteriore braccio di ferro. Mentre per i sardi il diritto alla salute prende sempre più la consistenza di un miraggio. Mario Guerrini.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Il caso Forestas
Il caso Forestas. Si allarga a macchia d'olio. Dopo la pubblicazione del pezzo di due due giorni fa in cui segnalavo assunzioni di familiari del Dg dell'Ente, Antonio Casula, e di persone comunque a lui vicine. Emerge che anche durante la gestione del nuovo Amministratore Unico, Salvatore Piras, nominato nel 2024 dalla Giunta Todde, ci sia una vice...

L'osservatorio di Guerrini: La Todde e la Nuova Sardegna
La Todde e la Nuova Sardegna. La Presidente ottiene una nuova intervista a tutto campo. Racconta molte ovvietà e, dal mio punto di vista, non affronta i temi di fondo dell'Isola. Che, dice, ha una voglia sfrenata di essere amata. Non capisco, nell'enfasi del ragionamento, che significhi. I sardi sono noti al mondo per il loro amore per la loro terr...

L'osservatorio di Guerrini: Sinner
Sinner. Strategicamente, la sua decisione di non giocare la Davis è forse sbagliata. Lui è nel cuore degli italiani. Rinunciare alla maglia azzurra (perché di questo si tratta) ovviamente dispiace a molti. E molti appunto si domandano come mai questo ragazzo gentile, educato, di buone maniere (in campo e fuori), capace di esaltare con le sue impres...

L'osservatorio di Guerrini: Il Sole 24 ore
Oggi, evidentemente, è la giornata dell'informazione. La notizia è troppo ghiotta. E l'ho appresa da un post di Andrea Scanzi. Il Comitato di Redazione del Sole 24 Ore ha pubblicato un comunicato che mi rincuora molto. Perché mi dice che ci sono ancora bravi colleghe e colleghi che hanno spina dorsale. È un documento di scuse nei confronti dei let...

L'osservatorio di Guerrini: Arresti
Cagliari. Nel Lazio, a Latina, hanno arrestato il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Enrico Tiero. L'accusa è di corruzione. Avrebbe agevolato alcuni imprenditori in pratiche amministrative, in un caso ricevendo anche una somma in denaro. Tra l'altro è pure accusato, udite udite, di aver fatto assumere la figlia in una struttura sanitaria....

L'osservatorio di Guerrini: Una nuova parentopoli?
Cagliari. Un nuovo scandalo? Una nuova parentopoli? È possibile. Lo scenario è quello di Forestas, Ente regionale di 5 mila dipendenti. Si occupa della gestione e valorizzazione del patrimonio Forestale e faunistico della Sardegna. Stamane ho parlato di un consigliere regionale del Lazio, arrestato per corruzione con l'accusa, tra le altre, di ave...