AOU Cagliari, USB Sanità seconda forza sindacale: “Facciamo giustizia”

Con grande sensazione di orgoglio, possiamo affermare con certezza di essere la seconda forza sindacale più votata all'interno della AOU di Cagliari P.O. Casula, grazie al grande impegno dei nostri candidati . Questo è un successo senza precedenti che ripaga l'USB Sanità per la lotta sostenuta in totale solitudine, mentre altri sindacati in tutti questi anni hanno barattato dignità, diritti e salari dei lavoratori e delle lavoratrici. Senza nessun timore , in questi anni abbiamo denunciato a gran voce le criticità che affliggono l'ambiziente di lavoro del Policlinico Universitario: il grave pregiudizio subito dagli infermieri incaricati di svolgere il ruolo di Coordinatori, senza alcuna indennità economica; le condizioni di lavoro disumane nei reparti; la mancanza di sicurezza; il mancato conferimento degli incarichi e le procedure discutibili di mobilità. È fondamentale evidenziare come gli infermieri, OSS, personale sanitario e tecnico abbiano riconosciuto il nostro impegno e hanno riposto fiducia nella nostra Organizzazione Sindacale e nei nostri candidati . L'USB Sanità è stato l'unico sindacato all'interno dell'AOU di Cagliari a non chinare la testa e a non prestarsi ai compromessi del padrone di turno. Durante questi tre giorni di votazioni, dove sono comparsi sindacalisti che per anni sono stati in letargo , abbiamo assistito a tentativi poco dignitosi da parte di alcuni soggetti che, senza alcun pudore, chiedevano ed elemosinavano voti intorno ai seggi. La loro cultura dell'inerzia, della maldicenza e dilettantismo è stata ampiamente ripagata. Siamo fieri che ora, all'interno della RSU dell'AOU di Cagliari, i rappresentanti eletti con USB possano portare le problematiche al tavolo di trattativa con l'amministrazione. A differenza degli altri, i nostri rappresentanti avranno completa autonomia, sostenuti costantemente dalla nostra Organizzazione Sindacale. Le nostre priorità rimangono chiare e sempre attuali: assunzioni, stabilizzazioni, aumento delle indennità di turno e di pronte disponibilità, condizioni di lavoro sicure, valutazione dello stress lavoro-correlato, procedure per i differenziali economici professionali, produttività, infine, dopo dieci anni, la pubblicazione dei bandi di selezione per gli incarichi di funzione di coordinamento e organizzazione dipartimentale, nonché professionali, per questi ultimi anche per gli OSS. In RSU I lavoratori possono contare sui nostri rappresentanti: persone attente, preparate, responsabili e prive di ambizioni personali che non svenderanno, a differenza degli altri, il salario i diritti e la dignità dei colleghi. Grazie a tutti e a tutte, candidati ed elettori, per la fiducia accordataci.

Gianfranco Angioni Responsabile Regionale USB Sanità -

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...