Siligo: tentano il furto con un escavatore all’Eurospin, ladri messi in fuga dai carabinieri

SILIGO – È fallito il colpo notturno ai danni del supermercato Eurospin di Siligo, lungo l’ex strada provinciale. Un gruppo di malviventi ha cercato di sfondare l’ingresso del punto vendita utilizzando come ariete un escavatore rubato poco prima, ma l’arrivo tempestivo dei carabinieri della Compagnia di Bonorva ha interrotto l’azione costringendo i ladri alla fuga.

I fatti si sono verificati nel cuore della notte. I malintenzionati avevano raggiunto la zona a bordo di un pick-up Mitsubishi Mighty Max, anch’esso rubato. Una volta sul posto, hanno tentato di sfondare l’ingresso del market manovrando l’escavatore con l’intento di penetrare nei locali. L’allarme è scattato immediatamente, permettendo alle pattuglie dell’Arma di intervenire in tempo utile per evitare il furto.

Alla vista dei militari, i ladri hanno abbandonato entrambi i veicoli – l’escavatore e il pick-up – e si sono dileguati nelle campagne circostanti, facendo perdere le proprie tracce. Entrambi i mezzi sono stati posti sotto sequestro. I carabinieri hanno effettuato i rilievi sul posto e stanno ora passando al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza, oltre a raccogliere ogni elemento utile a ricostruire con precisione la dinamica dell’assalto.

Non si esclude che si tratti di una banda specializzata in colpi con modalità analoghe, che avrebbe pianificato l’azione con l’intento di agire rapidamente e con strumenti di forza. Le indagini proseguono a ritmo serrato.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...