Cagliari, droga nella movida: otto arresti tra DJ e organizzatori

Spaccio nella notte cagliaritana. Otto persone sono finite in manette al termine di una vasta operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Cagliari, con l’esecuzione di un’ordinanza firmata dalla giudice per le indagini preliminari Elisabetta Patrito.

L’indagine, racchiusa in un provvedimento di oltre cento pagine, ha portato all’arresto di otto soggetti legati all’ambiente della movida cittadina, tra cui un DJ e diversi organizzatori di eventi. Secondo l’accusa, avrebbero costituito un vero e proprio sistema di rifornimento di stupefacenti, attivo nel circuito delle serate e dei locali notturni.

Nel dettaglio, quattro persone sono state raggiunte da misure di custodia cautelare in carcere, altre tre agli arresti domiciliari, mentre un ultimo indagato risulta irreperibile: i Carabinieri sono attualmente sulle sue tracce.

Gli indagati sono difesi dagli avvocati Marco Fausto Piras, Annamaria Busia e Emanuele Pizzoccheri. L’indagine prosegue, con ulteriori accertamenti in corso per delineare la rete di contatti e i flussi di droga nella città.

Nessun clamore, solo fatti. E i fatti dicono che la Cagliari della notte è finita ancora una volta sotto i riflettori della cronaca giudiziaria.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.