Brutto incidente sulla provinciale Alghero-Bosa, motociclista in gravi condizioni

Grave incidente questa mattina lungo la strada provinciale che collega Alghero a Bosa. Un motociclista algherese di 52 anni, in sella a una Yamaha XSR 700, ha perso il controllo del mezzo finendo sull’asfalto.

L’uomo, soccorso inizialmente da alcuni automobilisti di passaggio, è stato poi assistito dal personale del 118. Vista la gravità delle ferite, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che ha trasportato il ferito in codice rosso all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari.

Le condizioni del motociclista, pur serie, non sono tali da far temere per la vita. Ha riportato fratture multiple e dovrà affrontare un lungo percorso di cure e riabilitazione.

I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Locale di Alghero, guidata dal comandante Salvatore Masala. Secondo quanto emerso, la dinamica è legata alla perdita di controllo del mezzo, per cause ancora da chiarire.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...