Lo sport come riabilitazione post mastectomia: la Regione Sardegna sostiene il progetto "Dragon Rosa"

  "Lo sport come attività completa di solidarietà, inclusione, supporto, riabilitazione e rinascita." Con queste parole, l'Onorevole regionale Valdo Di Nolfo sottolinea la qualità del progetto "Dragon Rosa, remare per la vita": un'iniziativa promossa dall'ASD I Sentieri dell’Isola, dedicata alla riabilitazione e al benessere delle donne operate al seno attraverso la pratica del dragon boat. "Sono orgoglioso che questo progetto sia stato finanziato dalla Regione Sardegna, a dimostrazione che si tratta di un'iniziativa di assoluta importanza" afferma Di Nolfo. "Dragon Rosa" è un percorso di rinascita che consente alle partecipanti di migliorare la propria condizione fisica e psicologica, favorendo la socializzazione e la creazione di una rete di supporto reciproco.

  Il dragon boat, disciplina sportiva di origine asiatica, si svolge su imbarcazioni a forma di drago, dove un team di vogatori rema a ritmo scandito da un tamburino. Questa attività ha dimostrato di apportare significativi benefici sia a livello fisico, migliorando la mobilità e potenziando la muscolatura, sia a livello psicologico, rafforzando l'autostima e contribuendo al benessere generale. Grazie alla sinergia tra specialisti e volontari, il progetto coinvolge un team multidisciplinare composto da oncologi, fisiatri, ginecologi, cardiologi, psicologi e professionisti della riabilitazione. Questo approccio integrato garantisce un supporto completo alle partecipanti, offrendo loro non solo assistenza medica, ma anche un ambiente di condivisione e crescita. "Sostenere iniziative come questa significa investire nella salute e nel benessere delle persone, creando comunità più forti e inclusive. Il mio impegno è e sarà sempre a favore di progetti che migliorano la qualità della vita delle donne e di tutti i cittadini" dichiara l'on. Di Nolfo.

  L'importanza del progetto è stata ribadita durante un evento svoltosi recentemente ad Alghero, un'occasione per presentare il team medico coinvolto e sensibilizzare la cittadinanza sul valore dello sport come strumento di riabilitazione e inclusione sociale. L'onorevole Valdo Di Nolfo ha espresso gratitudine a tutti coloro che contribuiscono al successo dell'iniziativa, con un ringraziamento particolare alla presidente Susy Puggioni, alla referente algherese Paola Bardino e all'organizzatore Tommaso Sussarello. Il sostegno della Regione Sardegna conferma la volontà di promuovere progetti che coniugano sport, salute e solidarietà, offrendo un contributo concreto alla qualità della vita delle donne operate al seno.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...