Lo sport come riabilitazione post mastectomia: la Regione Sardegna sostiene il progetto "Dragon Rosa"

  "Lo sport come attività completa di solidarietà, inclusione, supporto, riabilitazione e rinascita." Con queste parole, l'Onorevole regionale Valdo Di Nolfo sottolinea la qualità del progetto "Dragon Rosa, remare per la vita": un'iniziativa promossa dall'ASD I Sentieri dell’Isola, dedicata alla riabilitazione e al benessere delle donne operate al seno attraverso la pratica del dragon boat. "Sono orgoglioso che questo progetto sia stato finanziato dalla Regione Sardegna, a dimostrazione che si tratta di un'iniziativa di assoluta importanza" afferma Di Nolfo. "Dragon Rosa" è un percorso di rinascita che consente alle partecipanti di migliorare la propria condizione fisica e psicologica, favorendo la socializzazione e la creazione di una rete di supporto reciproco.

  Il dragon boat, disciplina sportiva di origine asiatica, si svolge su imbarcazioni a forma di drago, dove un team di vogatori rema a ritmo scandito da un tamburino. Questa attività ha dimostrato di apportare significativi benefici sia a livello fisico, migliorando la mobilità e potenziando la muscolatura, sia a livello psicologico, rafforzando l'autostima e contribuendo al benessere generale. Grazie alla sinergia tra specialisti e volontari, il progetto coinvolge un team multidisciplinare composto da oncologi, fisiatri, ginecologi, cardiologi, psicologi e professionisti della riabilitazione. Questo approccio integrato garantisce un supporto completo alle partecipanti, offrendo loro non solo assistenza medica, ma anche un ambiente di condivisione e crescita. "Sostenere iniziative come questa significa investire nella salute e nel benessere delle persone, creando comunità più forti e inclusive. Il mio impegno è e sarà sempre a favore di progetti che migliorano la qualità della vita delle donne e di tutti i cittadini" dichiara l'on. Di Nolfo.

  L'importanza del progetto è stata ribadita durante un evento svoltosi recentemente ad Alghero, un'occasione per presentare il team medico coinvolto e sensibilizzare la cittadinanza sul valore dello sport come strumento di riabilitazione e inclusione sociale. L'onorevole Valdo Di Nolfo ha espresso gratitudine a tutti coloro che contribuiscono al successo dell'iniziativa, con un ringraziamento particolare alla presidente Susy Puggioni, alla referente algherese Paola Bardino e all'organizzatore Tommaso Sussarello. Il sostegno della Regione Sardegna conferma la volontà di promuovere progetti che coniugano sport, salute e solidarietà, offrendo un contributo concreto alla qualità della vita delle donne operate al seno.

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...