Alghero: partiti i lavori di riqualificazione delle aree esterne del Palacongressi

Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne del Palazzo dei Congressi di Maria Pia, un intervento atteso da tempo che punta a restituire alla cittadinanza e alle associazioni sportive spazi adeguati e funzionali. Il progetto, denominato “Manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree esterne attrezzate, impianti sportivi e spazi ricreativi del Palacongressi – Lotto di completamento”, ha un valore complessivo di 1.025.000 euro, finanziati dalla Regione Sardegna attraverso contributi straordinari per la manutenzione della struttura stanziati nel marzo 2020. Dopo il via libera al progetto esecutivo del febbraio scorso, la Giunta guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha proceduto con l'affidamento dei lavori all'impresa SIMEC di Canalicchio Srl, con sede a Olmedo. L’intervento si concentra su diversi aspetti fondamentali per la funzionalità e la sicurezza dell’area, tra cui la sistemazione delle recinzioni, la riqualificazione degli spazi ricreativi e degli impianti sportivi, il ripristino delle aree verdi e del sistema di irrigazione, nonché la predisposizione di reti tecnologiche e l'installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza. L'attenzione si è soffermata anche sulle criticità emerse durante la scorsa stagione di eventi e concerti, con particolare riferimento alla necessità di un miglioramento delle strutture per garantire maggiore sicurezza e fruibilità. Tra gli interventi previsti, figurano la riqualificazione del campo da calcetto, dell'impianto da tennis e del campo polivalente, oltre alla predisposizione delle infrastrutture tecnologiche nella piazzola belvedere. L'Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Marinaro ha sottolineato l'importanza di questo intervento: “Un’opera che ci consente di salvaguardare il bene e la tutela dei frequentatori, ma allo stesso tempo ci permette di rilanciare l’intera area esterna con un ammodernamento generale che sarà occasione di sviluppo di attività sportive per la cittadinanza e per le associazioni sportive”. L’obiettivo dell’amministrazione è completare i lavori entro giugno 2025, così da restituire alla città un’area completamente rinnovata e pronta per essere utilizzata non solo per manifestazioni e concerti, ma anche per l’attività sportiva e il tempo libero.

Cronaca

Oristano, il 4 novembre dell’Unità e del ricordo
Una mattina limpida e solenne ha accolto a Oristano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, Monsignor Roberto Carboni, ha celebrato la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre.

Santulussurgiu, lite tra amici finisce nel sangue: 42enne ai domiciliari
Una discussione banale, qualche parola di troppo, poi la furia. Sabato notte a Santulussurgiu un uomo di 42 anni ha aggredito un amico durante una lite scoppiata in casa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe afferrato una pistola e colpito più volte il volto dell’altro con il calcio dell’arma, lasciandolo...

La rivoluzione del vino sardo: dove la tradizione incontra l’innovazione
La Sardegna del vino non è più la cenerentola dell’enologia italiana. Negli ultimi anni, l’isola ha compiuto un salto di qualità che l’ha portata stabilmente sulle tavole e nelle carte dei vini di mezzo mondo. Un risultato figlio della testardaggine dei produttori, dell’ingegno dei tecnici e di una scommessa vinta:...

Cagliari, minacce e botte ai genitori: 28enne finisce in carcere
Una storia di violenza domestica si è conclusa con l’arresto di un 28enne cagliaritano, denunciato dai genitori dopo mesi di minacce, insulti e percosse. Le indagini dei carabinieri, partite dalla denuncia dei due anziani coniugi, hanno ricostruito un quadro familiare pesante...

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.