Lacrime e dolore per Eleonora Giorgi: camera ardente in forma privata

Roma saluta Eleonora Giorgi con dolore e commozione. L'attrice, scomparsa lunedì mattina all'età di 71 anni dopo una lunga malattia, è stata commemorata nella camera ardente allestita in forma strettamente privata. Un addio riservato ai familiari più stretti, tra cui il figlio Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia, che le sono rimasti accanto fino all'ultimo istante.

Una donna forte, combattiva, che non si è mai arresa al male che l'aveva colpita. La sua scomparsa ha lasciato sgomento e tristezza nel mondo dello spettacolo e tra il pubblico che l'ha amata attraverso decenni di carriera.

Le esequie si terranno mercoledì 5 marzo alle ore 16 nella Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma, dove amici e colleghi potranno darle l'ultimo saluto.

Cronaca

Uras, maxi rissa in via Vittorio Emanuele: sei arresti e due feriti gravi
Uras ieri sera è diventata teatro di una violenza furibonda che ha scosso il paese fino alle fondamenta. Sei uomini — cinque dei quali già noti alle forze dell’ordine — sono stati arrestati dai Carabinieri al termine di una giornata di accertamenti serrati, con l'accusa di rissa aggravata e lesioni personali. ...

Campo scuola della Polizia locale, per 24 studenti inizia l’esperienza formativa
Questa mattina, puntuale alle 7.40, è iniziata l’edizione 2025 del campo scuola organizzato dalla Polizia locale. L’esperienza è inserita dalle istituzioni scolastiche come Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), integra la formazione in aula orientando a una professione futura e consentirà a 24 studenti di dodici scuole...

Parcheggi a pagamento ovunque: Cagliari sempre meno a misura di residente
La trasformazione di Cagliari in una città sempre più costosa per chi la abita trova un nuovo, amaro capitolo nella gestione dei parcheggi. L'ultimo provvedimento riguarda il porto, ma per molti residenti è solo l'ennesimo passo verso la monetizzazione totale dello spazio pubblico, rendendo la vita quotidiana più difficile e vessatoria. Fino a p...

Dall’altra parte del mare: la street art che reinventa Piazza Sulis
Piazza Sulis si veste di colore e diventa teatro di un progetto che unisce arte, sicurezza stradale e valorizzazione dello spazio pubblico. L'iniziativa, patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione comunale, è stata ideata dall'architetto Raimondo Chessa e realizzata da Elena Muresu, in arte Mala, street artist e ...