One Billion Rising 2025: Alghero si unisce alla rivoluzione per la libertà


Alghero parteciperà alla campagna mondiale One Billion Rising, nata dodici anni fa dall’attivista statunitense Eve Ensler per contrastare la violenza di genere. L’evento, organizzato dalla Rete delle Donne di Alghero e dal Comitato AREA Sant’Agostino, rappresenta un momento di forte mobilitazione, con una giornata dedicata alla consapevolezza e all’azione collettiva.

One Billion Rising è un movimento globale, laico e apartitico, aperto a chiunque creda nel diritto di ogni donna di vivere libera da violenze e discriminazioni. L’edizione 2025 pone al centro la parola “rivoluzione”, intesa come cambiamento culturale e strutturale per scardinare le ideologie che ancora oggi giustificano sopraffazione e ingiustizia. La Rete delle Donne di Alghero-APS ribadisce l’importanza della costruzione di un pensiero collettivo femminile che si opponga alla violenza di genere e sostenga concretamente le pari opportunità.

L’iniziativa avrà inizio alle 10:30 in Largo Guillot, con il coinvolgimento degli studenti dell’IIS Fermi di Alghero, che animeranno la mattinata con letture selezionate e un flash mob sulle note di Break the Chain, inno simbolo del movimento One Billion Rising.

Nel pomeriggio, alle 16:00 in Piazza Sulis, la manifestazione proseguirà con la partecipazione di associazioni, artisti e scuole di danza. Si esibiranno Dance Project di Giorgia e Giuseppe, Danzare Tre Dance di Mondina Dinapoli, Art & Movi di Rosaria Dalerci e Acro Dance di Dynamica Sporting di Chiara Pola. Ad accompagnare l’evento con la sua musica sarà il fisarmonicista Antonio Tanca. Presente anche RDR Sardegna, la radio sociale web tv che darà voce all’iniziativa.

“Nessuna donna, in nessun luogo del mondo, deve essere picchiata, violentata, molestata, abusata, venduta, insultata, degradata o privata della propria libertà.”

Alghero si unisce al movimento per affermare con forza che la violenza di genere non è una questione privata, ma un problema sociale che richiede un’azione collettiva. Il 15 febbraio sarà una giornata di lotta e consapevolezza, per ribadire che la libertà e la dignità di ogni donna sono diritti inviolabili.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...