Giubileo 2025: La chiesa sarda comunica i santuari giubilari

Il Giubileo è un evento religioso di grande importanza nella Chiesa Cattolica, celebrato ogni 25 anni. È un periodo di perdono, riconciliazione e rinnovamento spirituale. Durante il Giubileo, i fedeli sono invitati a compiere pellegrinaggi, partecipare a celebrazioni liturgiche speciali e ricevere indulgenze plenarie, che sono la remissione delle pene temporali per i peccati già confessati e perdonati.

Il Giubileo ha origini antiche, risalenti all'Antico Testamento, dove era un anno di riposo per la terra e di liberazione per gli schiavi. Nella tradizione cristiana, il primo Giubileo fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300. Da allora, è diventato un evento regolare nella vita della Chiesa.

Il prossimo Giubileo ordinario sarà nel 2025, e si prevede che attirerà milioni di pellegrini a Roma e in altre città sante. Durante questo periodo, i fedeli avranno l'opportunità di attraversare le Porte Sante delle basiliche principali, simbolo di passaggio verso la salvezza e la misericordia divina.

La Chiesa sarda ha comunicato l’elenco dei 46 santuari giubilari che accoglieranno i fedeli di tutta l’isola.

Arcidiocesi di Sassari: Cattedrale di San Nicola, Sacro Cuore (Sassari), San Pietro in Silki (Sassari), San Pietro di Sorres (Borutta), Martiri Turritani (Porto Torres).

Arcidiocesi di Cagliari: Cattedrale Santa Maria (Cagliari), di N.S. di Bonaria (Cagliari); S.Ignazio da Laconi (Cagliari), Sant’Antonio (Cagliari); San Paolo (Cagliari). Sant’ Elena (Quartu Sant’Elena); San Pantaleo (Dolianova); San Pietro (Suelli); San Giovanni Battista( Pula); San Nicola (San Nicolò Gerrei); San Raffaele Arcangelo (Villasimius), San Priamo (San Priamo); Santa Greca (Decimo); Santa Maria ( Uta); Santa Vitalia (Serrenti); Santa Maria (Siurgus Donigala).

Arcidiocesi di Oristano: Cattedrale di Santa Maria Assunta (Oristano); N.S. del Rimedio (Oristano); N.S. di Bonacatu (Bonarcado), Santuario di Sant’Ignazio (Laconi).

Diocesi di Ales-Terralba: Cattedrale ( Ales); Santa Mariaquas (Sardara-Terme).

Diocesi di Ozieri: Cattedrale (Ozieri); N.S. del Regno (Ardara); N.S. di Castro (Oschiri); N.S. della Neve in Luche (Illorai); N.S. del Rosario (Alà dei Sardi).

Diocesi Tempio-Ampurias: cattedrale di San Pietro Apostolo ( Tempio), Sant'Antonio Abate (Castelsardo), San Simplicio (Olbia). In circostanze particolari Nostra Signora (Tergu), Natività della Beata Vergine Maria (Luogosanto).

Diocesi di Iglesias: cattedrale di Santa Chiara d’Assisi (Iglesias), Sant’Antioco Martire (Sant’Antioco), San Ponziano (Carbonia), Beata Vergine di Valverde (Iglesias);Vergine d’Itria (Portoscuso).

Diocesi di Alghero-Bosa: Cattedrale dell’Immacolata Concezione (Alghero), Concattedrale Maria Immacolata (Bosa) cappella del Carcere di Alghero, Nostra Signora di Valverde (Alghero), San Costantino (Sedilo); San Giorgio(Pozzomaggiore).

Diocesi Lanusei: Cattedrale di Santa Maria Maddalena (Lanusei).

Diocesi Nuoro: Cattedrale Santa Maria della Neve; Nostra Signora delle Grazie.

Cronaca

Alghero, musica alta e B&B fuori legge: stretta della Polizia
Ad Alghero, tra un mojito e una canzone sparata a tutto volume, qualcuno ha scambiato la città per un gigantesco after. E così, mentre turisti e nottambuli ballavano, la Polizia si è mossa in silenzio. Nel mirino una nota discoteca, dove non solo si ignoravano alcune regole ...

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...