Piano di pulizia straordinario nel quartiere Sant'Elia di Cagliari

  Da mercoledì 11 dicembre 2024, l’assessorato urbana, ambiente e verde pubblico avvierà una serie di operazioni di pulizia straordinaria per la rimozione delle discariche abusive e al ripristino del decoro urbano negli spazi verdi e in prossimità delle abitazioni nel quartiere Sant'Elia. Un intervento che interesserà tutta l’area residenziale, a ridosso del mercatino degli hobbisti e del borgo vecchio, fino a raggiungere la strada che conduce alla spiaggetta dello scoglio. “Il nostro obiettivo – ha spiegato l’assessora all’'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi – è quello di restituire dignità e decoro a uno dei quartieri simbolo della nostra città. 

  Sant’Elia, infatti, rappresenta una delle aree urbane più significative sul piano delle potenzialità ambientali e turistiche, uno sbocco strategico per il futuro di Cagliari, la cui crescita passa attraverso interventi di pulizia costanti, come quelli in corso, e attraverso un dialogo attivo con la cittadinanza, costruendo un processo partecipativo che rinnovi l’impegno e la responsabilità civica degli abitanti del quartiere”. Il piano di pulizia, che fa parte di un più ampio programma di recupero e valorizzazione del patrimonio urbano, si articolerà in circa 15 giorni di azioni sul territorio, cui si aggiungerà il conferimento dei rifiuti agli impianti di smaltimento. 

  Nello specifico, grazie alla collaborazione tra il Comune di Cagliari e le imprese specializzate nella manutenzione del verde, verranno ripristinate le aiuole liberate dai rifiuti contribuendo in questo modo a migliorare il paesaggio urbano e il benessere dei cittadini. “L’invito a cittadine e cittadini è sempre quello di collaborare con l’Amministrazione comunale per rispettare le normative sulla raccolta dei rifiuti e mantenere il quartiere pulito, creando così una sinergia che possa rendere ancora più efficaci e duraturi gli interventi. Differenziare, infatti, comporta un risparmio per tutte e tutti”, ha concluso l'assessora Giua Marassi.

Cronaca

Cagliari, la Marina Militare ricorda i caduti di tutte le guerre
Domenica 2 novembre, alle 10:30, il Sacrario Militare del cimitero di San Michele a Cagliari tornerà a riempirsi di silenzio e memoria. Si terrà la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, un rito che unisce dovere e riconoscenza.A presiedere la commemorazione sarà l’ammiraglio di d...

Sassari, tenta di rapinare una coppia in centro: arrestato un minorenne
Venerdì sera, nel cuore di Sassari, la tranquillità è saltata come un vetro sotto una sassata. Poco dopo le 19, un ragazzo ha aggredito una coppia, cercando di rapinarla. È finito in manette grazie al rapido intervento della Polizia di Stato. Il giovane, visibilmente agitato,...

Carenze nei presidi dei Carabinieri in Sardegna, Salaris interpella la Regione: «Necessario garantire la sicurezza, si applichi l’insularità»
  «La Sardegna non può restare senza i presidi dell’Arma dei Carabinieri e senza la sicurezza che essi garantiscono ai cittadini.» È quanto dichiara Aldo Salaris, consigliere regionale dei Riformatori Sardi, che richiama l’attenzione sulla disparità di trattamento rispetto ad altre regioni italiane. «La legge costituzionale del 2022 – s...