Cagliari, Piazza Matteotti: aggredisce un nigeriano con una testata e torna armato di coltello

  Nel tardo pomeriggio di ieri, Piazza Matteotti, cuore pulsante di Cagliari, è stata teatro di un episodio di violenza che ha scosso residenti e passanti. Un cuoco cagliaritano di 37 anni e un cittadino nigeriano di 40 anni sono stati protagonisti di una lite nata a bordo della linea 9 del bus CTM. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, la discussione tra i due sarebbe degenerata rapidamente. Il cuoco avrebbe colpito il nigeriano con una testata allo zigomo, per poi abbandonare il mezzo. Non pago del gesto, sarebbe tornato poco dopo armato di un coltello e di una pietra, minacciando non solo la vittima ma anche il personale del CTM presente sul posto.

  Testimoni oculari riferiscono che avrebbe gridato alla vittima: "Ti faccio vedere io cosa è la Sardegna". L’aggressione ha costretto i presenti a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Diverse pattuglie dei Carabinieri sono arrivate rapidamente in Piazza Matteotti, accompagnate da un’ambulanza del 118 per prestare soccorso al nigeriano, che si era rifugiato a bordo del bus. Fortunatamente, al momento dell’arrivo delle autorità, l’aggressore si era già dileguato. La fuga dell’uomo è durata poco: è stato individuato e fermato nel quartiere di Sant’Avendrace. Per lui è scattata una denuncia per minacce aggravate. La vittima, invece, è stata trasportata al Pronto Soccorso per accertamenti e cure mediche.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...