Sassari: ladri in azione nella notte, assaltati un Apple Store e un ristorante

  Sassari continua a essere bersaglio di ladri notturni. Dopo una serie di furti registrati nelle ultime settimane, la scorsa notte due nuovi raid hanno colpito il centro città e la zona industriale. Questa volta, nel mirino sono finiti l'Apple Store C&C sotto i portici del grattacielo in piazza Castello e il ristorante Black Stone a Predda Niedda.

  I ladri hanno utilizzato un’auto per sfondare la vetrina dell’Apple Store in piazza Castello, facendo irruzione nel negozio e portando via diversi smartphone esposti. Non appena completato il colpo, si sono dileguati senza lasciare traccia. Poco dopo, i malviventi hanno colpito il ristorante Black Stone nella zona industriale di Predda Niedda, strada 18. 

  Armati di mazza, hanno distrutto la porta di vetro e si sono introdotti nel locale, dove hanno rubato il registratore di cassa. Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia e i carabinieri, che ora conducono le indagini per risalire agli autori dei due furti. Gli inquirenti stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza nella speranza di identificare i responsabili.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...