Maltempo in Sardegna: pronti 5 milioni per gli aiuti dalla Regione

  Cagliari – Dopo il violento nubifragio che ha colpito il Sud Sardegna e l’Oristanese nella notte tra sabato e domenica, la Regione è pronta a intervenire con uno stanziamento di 5 milioni di euro per i primi aiuti. L’assessora all’Ambiente, Rosanna Laconi, ha già effettuato un sopralluogo nelle aree colpite, mentre la Protezione Civile è impegnata a valutare l’entità dei danni, tra cui abitazioni, aziende agricole e coltivazioni devastate dall’acqua. La situazione è aggravata dalla scomparsa di una persona nella riserva naturale di Monte Arcosu. 

  Le risorse, destinate a sostenere le zone più danneggiate, verranno incluse nella variazione di bilancio da 550 milioni di euro, già approvata dalle commissioni e in discussione in Consiglio regionale il prossimo 5 novembre. Ma il supporto non si fermerà qui: la Regione intende inserire ulteriori fondi nella Manovra finanziaria del 2025, da approvare entro la fine dell’anno, per garantire un aiuto più ampio e continuativo. I tecnici stanno lavorando per individuare i meccanismi necessari a rendere le somme immediatamente spendibili. Tuttavia, la stima precisa dei danni richiederà ancora tempo: la ricognizione dei danni alle abitazioni e alle strutture agricole è in corso, mentre gli agricoltori stanno affrontando la perdita di intere produzioni.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...