Bosa: Affidata la progettazione per il completamento del parcheggio multipiano di Santa Giusta

  L’apertura del parcheggio multipiano di Santa Giusta vede la luce. Dopo oltre vent’anni di attese e di controversie, l’opera potrà essere completata. L’Amministrazione comunale ha assegnato l’incarico per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori per le opere di completamento della struttura. Il professionista incaricato è stato selezionato attraverso un bando per manifestazione di interesse al quale hanno partecipato 89 tecnici, la cui istruttoria si è conclusa a settembre. «Grazie all’impegno di questa Amministrazione un altro procedimento arenatosi da tempo arriva alle fasi finali, propedeutiche ai collaudi e alla riapertura. 

  Il parcheggio di Santa Giusta è l’esempio di come tante opere stanno procedendo in maniera spedita e diverse arrivano a soluzione dopo lunghi intoppi burocratici» dichiara il sindaco di Bosa, Alfonso Marras. L’iter per la realizzazione del parcheggio di Santa Giusta prese il via nel 2002 con il finanziamento di un progetto che prevedeva la compartecipazione pubblico-privata. Nel 2010 le prove di carico sulla struttura non diedero il via libero all’apertura del parcheggio e si resero necessarie ulteriori lavorazioni. Nel 2014 fu fatto un collaudo tecnico-amministrativo per arrivare a una stima dei lavori necessari per il completamento dell’opera. In quel periodo i privati si tirarono fuori cedendo definitivamente l’intera struttura al Comune. 

  Nel 2019, grazie a un emendamento alla legge di bilancio presentata dal consigliere regionale Alfonso Marras, attuale sindaco di Bosa, la Regione concesse al Comune un finanziamento di 300mila euro per il completamento del parcheggio di Santa Giusta. Il progetto si bloccò a causa di una controversia con l’impresa costruttrice. Lo scorso anno l’Amministrazione comunale è riuscita a sbloccare la situazione con ricorso d’urgenza che porta a una conciliazione e a un’ordinanza del Tribunale che ha chiuso la diatriba. Adesso, con la progettazione esecutiva per l’esecuzione delle opere di completamento, si avvicina finalmente l’apertura del parcheggio: «Si tratta di una struttura fondamentale per una corretta e funzionale gestione del traffico veicolare nel centro storico della città, in particolar modo nel periodo estivo. L’amministrazione è riuscita a sbloccare la situazione e ad avviarla alla conclusione grazie alla professionalità dei tecnici comunali che stanno dando un contributo fondamentale per l’avvio di tanti nuovi procedimenti e il riavvio di altri sospesi da tempo», commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...