L'Uliveto dell'Amicizia "Antonio Erbì – Maria Muntoni": un luogo di legami e ricordi a Villacidro

  Con grande emozione, è stato condiviso un momento speciale presso l'Uliveto dell'Amicizia "Antonio Erbì – Maria Muntoni" a Villacidro, un luogo che rappresenta amicizia, pace e legami profondi con la Sardegna. L'uliveto, dedicato ai genitori Antonio Erbì e Maria Muntoni, è diventato un simbolo di connessione tra persone che, nel corso del tempo, hanno deciso di piantare il proprio ulivo come segno di amicizia e legame con questa terra. Recentemente, Beppe e Barbara hanno fatto visita a questo luogo così speciale, aggiungendosi alla lunga lista di amici e familiari che hanno scelto di prendersi cura del loro albero. 

  È un gesto semplice, ma carico di significato, che rende l’Uliveto dell’Amicizia un punto di riferimento per chi desidera lasciare un segno tangibile del proprio affetto per la Sardegna e per le persone che vi risiedono. Un ringraziamento speciale è rivolto a Mariano Erbì per il suo lavoro instancabile nella gestione e nella cura dell’uliveto. Grazie alla sua dedizione, l’uliveto cresce rigoglioso, diventando un luogo di accoglienza e custodia delle tradizioni e dei legami che si rafforzano giorno dopo giorno. 

  Un grazie particolare va anche a Marco Erbì, assessore allo sport e turismo del Comune di Villacidro, per il suo impegno nella promozione sportiva e nei progetti che collegano Villacidro a Chiusa di Pesio, rafforzando ulteriormente il valore di condivisione e comunità. L’Uliveto dell’Amicizia non cresce solo attraverso la terra che lo sostiene, ma soprattutto grazie ai legami che si intrecciano e si consolidano, rendendo questo luogo un autentico simbolo di unità e amore per la Sardegna.

Cronaca

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...

Cagliari, idioti al volante: Fast & Furious in cantiere, operai presi a pugni
Altro che Vin Diesel. Qui siamo alla farsa, se non fosse che qualcuno è finito in ospedale. Due balordi – uno di Selargius, l’altro di Cagliari, entrambi con precedenti penali come da copione – hanno pensato bene di trasformare un cantiere in circuito da corsa, con le solite sgasate da trogloditi in cerca ...

Alghero, tragedia di Pasqua: settantenne cade tra gli scogli e muore sul colpo
Una tragedia si è consumata nella tarda serata di sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, lungo i bastioni del lungomare Dante ad Alghero. Gavino Pirisino, 79 anni, ha perso la vita dopo essere caduto dagli scogli nei pressi del locale “Il Riservato”, zona già nota per la sua pericolosità. Era in compa...

Dinamo, frenata amara a Varese: svanisce la striscia positiva
Dopo l’ottima serie di cinque consecutive ottenute negli ultimi incontri di LBA, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una cocente sconfitta nel match che la vedeva impegnata nel 27° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svoltasi -poche ore fa-in terra lombarda e terminata con il risultato di 89-84 in sfavore della formazione s...