"A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)": un viaggio nella nascita del comunismo italiano

  La Fondazione Enrico Berlinguer lancia un nuovo podcast che ripercorre le radici del movimento comunista italiano, focalizzandosi sulla passione e l’impegno dei giovani protagonisti di quell’epoca. “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” è il titolo del progetto culturale che mira a ricostruire il periodo storico che ha portato alla nascita del Partito Comunista d'Italia (PCI) tra il Congresso di Livorno del 1921 e l'influenza della Russia sovietica. Attraverso sei episodi, il podcast offre un approfondimento unico su quei momenti di fermento politico che cambiarono il volto dell’Italia. 

  Tra voci di storici, testimonianze d’archivio e ricostruzioni storiche, il pubblico potrà immergersi nelle vicende di quei giovani comunisti che, animati da ideali di giustizia sociale, diedero vita a un nuovo soggetto politico destinato a lasciare un segno indelebile nella storia del Paese. Il ruolo centrale dei giovani, che rappresentano il cuore pulsante del podcast, emerge in ogni episodio. Erano loro, infatti, a immaginare un’Italia diversa, ispirata ai valori del comunismo e alla visione della Russia rivoluzionaria. La Fondazione Enrico Berlinguer, attraverso questo progetto, rinnova il suo impegno nella valorizzazione della memoria storica del movimento comunista italiano. Il podcast sarà disponibile sul sito ufficiale della Fondazione Enrico Berlinguer e su tutte le radio universitarie del circuito RadUni. Non perdete l'occasione di rivivere un capitolo fondamentale della nostra storia.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...