"A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)": un viaggio nella nascita del comunismo italiano

  La Fondazione Enrico Berlinguer lancia un nuovo podcast che ripercorre le radici del movimento comunista italiano, focalizzandosi sulla passione e l’impegno dei giovani protagonisti di quell’epoca. “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” è il titolo del progetto culturale che mira a ricostruire il periodo storico che ha portato alla nascita del Partito Comunista d'Italia (PCI) tra il Congresso di Livorno del 1921 e l'influenza della Russia sovietica. Attraverso sei episodi, il podcast offre un approfondimento unico su quei momenti di fermento politico che cambiarono il volto dell’Italia. 

  Tra voci di storici, testimonianze d’archivio e ricostruzioni storiche, il pubblico potrà immergersi nelle vicende di quei giovani comunisti che, animati da ideali di giustizia sociale, diedero vita a un nuovo soggetto politico destinato a lasciare un segno indelebile nella storia del Paese. Il ruolo centrale dei giovani, che rappresentano il cuore pulsante del podcast, emerge in ogni episodio. Erano loro, infatti, a immaginare un’Italia diversa, ispirata ai valori del comunismo e alla visione della Russia rivoluzionaria. La Fondazione Enrico Berlinguer, attraverso questo progetto, rinnova il suo impegno nella valorizzazione della memoria storica del movimento comunista italiano. Il podcast sarà disponibile sul sito ufficiale della Fondazione Enrico Berlinguer e su tutte le radio universitarie del circuito RadUni. Non perdete l'occasione di rivivere un capitolo fondamentale della nostra storia.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...