Grande devozione per Sant’Agostino. L’omonimo Quartiere di Alghero ha festeggiato il suo patrono

  Da mercoledì 28 al 31 agosto la comunità di Sant’Agostino è stata avvolta dalla devozione del Santo, con il triduo officiato da Padre Franco nella omonima chiesa del quartiere. Giovedì 29 agosto è andato in scena “Agostino due volte mio figlio” un recital con musica, testi e video che ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Venerdì 30 agosto è stato il momento di riflessione e preghiera del “Rosario sotto le stelle” sul sagrato della parrocchia del Santissimo Nome di Gesù. Sabato dalle 18:00 colori e giochi in largo Guillot con l’esibizione dell’Albero di Macramè, artisti di strada inseriti nel manifesto del Mamatita Festival e che il direttore artistico Chiara Murru ha fortemente voluto inserire nel programma della solennità di Sant’Agostino. Hanno divertito i bimbi con vari giochi: clave, palline, cerchi, monocicli e tanto altro al fine di sperimentare le proprie abilità e imparare a stare in equilibrio, divertirsi e frequentare per qualche ora una vera e propria “scuola di circo”. Domenica primo settembre la musica della Banda Musicale A. Dalerci ha aperto la processione in onore di Sant’Agostino, il simulacro del Santo ha attraversato le vie del Quartiere accompagnato dai numerosi soci dell’Associazione Nazionale Marinai D’Italia.

  Un importante numero di devoti, autorità civili, religiose e militari hanno seguito il corteo fino al piazzale della casa di riposo di Sant’Agostino dove Padre Franco ha celebrato la Santa Messa con l’accompagnamento dei canti eseguiti dal coro Diocesano. E’ seguito il momento conviviale “E le stelle stanno a guardare” omaggiato dai supermercati Coop Alghero e dalla Panetteria Oggiano al quale hanno partecipato circa 200 persone. Un nuovo modo di festeggiare la Solennità di Sant’Agostino, un primo rilancio di una festa che per anni è stata una delle più importanti e sentite della città. Grazie a Padre Franco che è riuscito a coinvolgere in maniera egregia sia la comunità parrocchiale, che le realtà associative già ampiamente rodate in materia di organizzazione di eventi, quali il Comitato Area Sant’Agostino e il CCN Sant’Agostino. La Solennità ha goduto del patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.

Photogallery:

Cronaca

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...

Cagliari, idioti al volante: Fast & Furious in cantiere, operai presi a pugni
Altro che Vin Diesel. Qui siamo alla farsa, se non fosse che qualcuno è finito in ospedale. Due balordi – uno di Selargius, l’altro di Cagliari, entrambi con precedenti penali come da copione – hanno pensato bene di trasformare un cantiere in circuito da corsa, con le solite sgasate da trogloditi in cerca ...

Alghero, tragedia di Pasqua: settantenne cade tra gli scogli e muore sul colpo
Una tragedia si è consumata nella tarda serata di sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, lungo i bastioni del lungomare Dante ad Alghero. Gavino Pirisino, 79 anni, ha perso la vita dopo essere caduto dagli scogli nei pressi del locale “Il Riservato”, zona già nota per la sua pericolosità. Era in compa...

Dinamo, frenata amara a Varese: svanisce la striscia positiva
Dopo l’ottima serie di cinque consecutive ottenute negli ultimi incontri di LBA, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una cocente sconfitta nel match che la vedeva impegnata nel 27° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svoltasi -poche ore fa-in terra lombarda e terminata con il risultato di 89-84 in sfavore della formazione s...