Alghero: Mercedes distrutta dalle fiamme durante la marcia

Un episodio drammatico si è verificato ad Alghero ieri 2 settembre intorno alle 12, dove un'auto in movimento, successivamente identificata come una Mercedes Classe A con motore diesel, è stata completamente distrutta dalle fiamme. L'incidente è avvenuto in circostanze ancora da chiarire, ma la prontezza di riflessi dell'autista, avvisato dagli altri automobilisti, ha evitato il peggio. Dopo aver notato il fumo e le fiamme che iniziavano ad avvolgere il veicolo, l'autista ha immediatamente fermato l'auto e si è messo in salvo, scendendo pochi istanti prima che l'incendio consumasse interamente il veicolo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Alghero ha impedito che l'incendio si propagasse ulteriormente, ma non è stato sufficiente a salvare l'auto, che è stata ridotta a un cumulo di rottami. Sul luogo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale di Alghero, che hanno provveduto a gestire il traffico in senso unico alternato, garantendo la sicurezza degli altri automobilisti e rimuovendo detriti e parti carbonizzate dalla strada, considerati ad alto rischio di inquinamento. Nonostante lo spavento, fortunatamente non si registrano feriti. Le autorità stanno ora conducendo le indagini per determinare le cause precise dell'incendio, che rimangono al momento sconosciute.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...