Dopo aver conquistato un argento storico alle Olimpiadi di Parigi, Angela Andreoli, giovane promessa della ginnastica artistica italiana, ha scelto la tranquillità e il fascino del mare di Alghero per riposarsi e ricaricare le batterie. Lontana dai riflettori dell’Arena di Parigi, la giovane atleta si è rifugiata nella cornice naturale di Maria Pia, alloggiando presso la struttura "La Meta", gestito dall'Amatori Rugby Alghero, un luogo immerso nella bellezza della città catalana, ideale per chi cerca pace e serenità.
Angela, che ha gareggiato con grinta nel volteggio, alla trave e nel corpo libero, ha regalato all’Italia un risultato che mancava dal 1928, quando la Nazionale salì l'ultima volta sul podio olimpico.
La sua performance, forgiata dal duro lavoro e dalla determinazione instillata dal coach Enrico Casella, è stata acclamata a livello internazionale, con riconoscimenti che l’hanno portata a misurarsi tra le migliori ginnaste del mondo. Non solo: Simone Biles, leggenda della ginnastica mondiale, ha voluto personalmente complimentarsi con lei, suggellando un momento che la giovane bresciana non dimenticherà mai.
Ma ora, dopo l’adrenalina delle gare, Angela può finalmente concedersi il meritato riposo.
"La Meta" a Maria Pia, con le sue camere confortevoli e il suo ambiente accogliente, rappresenta il luogo perfetto per staccare la spina e godersi il calore del sole sardo e le acque cristalline che lambiscono la costa.
Angela è una ragazza semplice, nonostante il successo: ama il mare, le passeggiate sulla spiaggia, e si lascia incantare dai tramonti che tingono di rosso il cielo di Alghero. È in questi momenti che ritrova se stessa, lontana dalla pressione delle competizioni, con lo sguardo rivolto al futuro, ma con i piedi ben piantati nella sabbia dorata della Sardegna.