Sagra della “cipolla dorata” di Banari premia Gianfranco Zola

  Gastronomia, tradizioni, arte e cultura si incontrano il 20 e 21 luglio a Banari per la "Sagra della cipolla dorata", che quest'anno assegnarà un premio all'ex calciatore Gianfranco Zola, idolo e simbolo sportivo della Sardegna. L'evento, che rientra nel cartellone di appuntamenti del programma "Salude & Trigu" promosso dalla Camera di commercio di Sassari, è stato presentato oggi dagli organizzatori, il presidente della Proloco, Luciana Sassu, e il sindaco di Banari, Francesco Basciu. 

  Per due giorni il piccolo centro del nord Sardegna attirerà esperti, curiosi e appassionati di gastronomia per conoscere e assaporare un prodotto tipico della tradizione locale, secondo un menù proposto dalle proloco di Banari, Usini, Uri, Cheremule, Thiesi, Porto Torres e Villanova Monteleone, e dal comitato di San Lorenzo Martire. Il tutto accompagnato da una serie di appuntamenti culturali, fra letteratura, musica ed esposizioni artistiche. La sagra non sarà solo degustazione, ma anche laboratori di cucina dove apprendere dagli chef le migliori tecniche dietro i fornelli. In programma anche escursioni alla scoperta del territorio di Banari. E poi ci sarà il "Premio cipolla dorata", assegnato a Gianfranco Zola, "per aver fatto onore all'immagine della Sardegna nel mondo". Altre premiazioni saranno assegnate a chi con il proprio contributo abbia saputo valorizzare la Cipolla di Banari, e al produttore che abbia coltivato il bulbo più grande.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.