Is Maistus Craft Beer Festival: L'evento imperdibile dell'estate nel Sulcis

  Il fervore dell’estate sarda si accende nuovamente con l'attesissimo ritorno dell’Is Maistus Craft Beer Festival, giunto alla sua 11ª edizione. Trepidante di entusiasmi e aspettative, il borgo medievale di Tratalias è pronto ad accogliere, dal 12 al 14 luglio, amanti della birra artigianale e appassionati di cultura, per un’esperienza indimenticabile tra gusto, musica e tradizione.

  Promosso dall’associazione culturale Is Maistus Craft Beer, il festival è un evento di punta che illumina il prezioso borgo medievale di Tratalias, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. Is Maistus non è solo una celebrazione della birra artigianale, ma una vetrina per esaltare le bellezze e i sapori del Sulcis Iglesiente, facendo di Tratalias una tappa imperdibile per i turisti e gli appassionati del territorio. Eccellenza Brassicola e Street Food L'evoluzione del festival nel corso degli anni ha visto crescere la partecipazione di prestigiosi birrifici, tra cui Nora, Isola, Seddaiu, Dolmen e Mine of Beer. Questi produttori, accomunati dall’eccellenza e dalla profonda connessione con il territorio, offriranno una selezione di birre che promettono di deliziare i palati più esigenti.

  Le giornate del festival inizieranno alle 18:00 con l’apertura dei fusti e la musica dal vivo che accompagnerà i visitatori fino a notte inoltrata. L’offerta gastronomica, arricchita da street food, sarà il complemento perfetto per gli abbinamenti con le birre artigianali. Collaborazioni di Successo e Sinergie Regionali Is Maistus Craft Beer Festival è parte di un progetto regionale di promozione della cultura brassicola artigianale, insieme ad altri eventi come Birralguer e Sulcis Beer Fest. Questi festival, con il loro format unico e riconoscibile, stanno creando sinergie significative con enti, consorzi e cooperative regionali e nazionali come il Consorzio Birra Italiana, Coldiretti Sardegna, Campagna Amica, il Consorzio Birre Artigianali Sardegna e Confcommercio Artigianato. Ogni sera, a partire dalle 20:00, si terranno degustazioni di birre artigianali abbinate a prelibatezze locali. Grazie alla collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica, i partecipanti potranno assaporare prodotti a km 0, come formaggi ovini e caprini, vini, frutta e verdura di stagione, miele e molto altro. 

  Il supporto del Comune di Tratalias, dell’Associazione Borgo Medievale Tratalias e della Camera di Commercio di Cagliari è stato fondamentale per rendere possibile un evento di tale portata. Is Maistus Craft Beer Festival non è solo un’occasione per gustare ottima birra, ma anche per godere di un intrattenimento musicale di alto livello, con una line-up che promette di far ballare e cantare tutto il borgo. 

  Programma musicale: Venerdì 12 Luglio: Narcao Tre, Winebonora, I Quelli Affianco, DJ Set. Sabato 13 Luglio: Colpevoli, Volume due, Skaosss, DJ Angelo. Un’Esperienza Unica tra Birra, Cultura e Tradizione Is Maistus Craft Beer Festival rappresenta la missione di promuovere un turismo birraio consapevole, valorizzando i produttori di luppolo e orzo dell’isola, le materie prime locali e la produzione sostenibile. È un’occasione per offrire intrattenimento di qualità, avvicinando locali e turisti alle eccellenze del territorio sardo. Non perdete l’occasione di vivere tre giorni indimenticabili nel cuore del Sulcis Iglesiente, dove la tradizione incontra l’innovazione e la birra artigianale si fa ambasciatrice del gusto e della cultura sarda. Vi aspettiamo al festival più atteso dell’estate, per brindare insieme sotto le stelle di Tratalias!

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...