Alghero: scoperto artista digitale che evade 120mila euro al fisco

  Ad Alghero, la Guardia di Finanza ha scoperto un artista digitale che ha evaso il fisco per ben 120mila euro. L’artista, operante nel settore della crypto art e degli NFT, ha realizzato oltre 20 vendite di opere digitali utilizzando criptovalute, in particolare Ethereum. Le transazioni non erano state dichiarate al fisco, sfruttando l’anonimato garantito dalle criptovalute. La scoperta è stata possibile grazie a un’attenta analisi delle transazioni effettuate su piattaforme online specializzate. Questo caso mette in luce la necessità di aggiornare le normative fiscali per adattarle ai nuovi mercati digitali. Le operazioni della Guardia di Finanza sono partite da una segnalazione di transazioni sospette. Gli investigatori hanno tracciato le operazioni dell'artista, scoprendo che le vendite delle sue opere digitali avvenivano tramite piattaforme di crypto art.

  Le criptovalute utilizzate permettono transazioni anonime, complicando il lavoro delle autorità fiscali. Tuttavia, grazie a strumenti tecnologici avanzati e alla collaborazione internazionale, la Guardia di Finanza è riuscita a identificare l'artista e a ricostruire il giro di affari non dichiarato. Questo episodio solleva questioni importanti sulla regolamentazione del settore delle criptovalute e delle opere digitali. 

  La facilità con cui è possibile effettuare transazioni anonime rappresenta una sfida per le autorità fiscali di tutto il mondo, richiedendo nuovi strumenti e normative per prevenire l’evasione fiscale. L’auspicio è che questo caso possa servire da monito e spingere verso una maggiore trasparenza e legalità nel mercato emergente della crypto art. L'artista, dopo essere stato identificato, dovrà ora rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia. Il caso è un esempio significativo di come le nuove tecnologie possano essere utilizzate per eludere le leggi fiscali, ma anche di come le autorità siano in grado di adattarsi e intervenire per tutelare l'integrità del sistema fiscale.

Cronaca

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...

Cagliari, idioti al volante: Fast & Furious in cantiere, operai presi a pugni
Altro che Vin Diesel. Qui siamo alla farsa, se non fosse che qualcuno è finito in ospedale. Due balordi – uno di Selargius, l’altro di Cagliari, entrambi con precedenti penali come da copione – hanno pensato bene di trasformare un cantiere in circuito da corsa, con le solite sgasate da trogloditi in cerca ...

Alghero, tragedia di Pasqua: settantenne cade tra gli scogli e muore sul colpo
Una tragedia si è consumata nella tarda serata di sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, lungo i bastioni del lungomare Dante ad Alghero. Gavino Pirisino, 79 anni, ha perso la vita dopo essere caduto dagli scogli nei pressi del locale “Il Riservato”, zona già nota per la sua pericolosità. Era in compa...

Dinamo, frenata amara a Varese: svanisce la striscia positiva
Dopo l’ottima serie di cinque consecutive ottenute negli ultimi incontri di LBA, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una cocente sconfitta nel match che la vedeva impegnata nel 27° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svoltasi -poche ore fa-in terra lombarda e terminata con il risultato di 89-84 in sfavore della formazione s...