Tragedia a Villasalto: Sedicenne ucciso da un colpo di fucile

  VILLASALTO – Ieri pomeriggio, un giovane di sedici anni è morto a Villasalto, nel Sud Sardegna, dopo essere stato colpito da un colpo di fucile. Il ragazzo stava maneggiando l'arma e altre armi custodite dal padre quando è avvenuto l'incidente. Nonostante l'arrivo tempestivo del personale del 118, per il giovane non c'è stato nulla da fare. Le Forze dell'Ordine stanno indagando per ricostruire la dinamica della tragedia e capire come mai il ragazzo potesse maneggiare indisturbato le armi del padre. I rilievi sono ancora in corso, e i parenti della vittima verranno ascoltati per chiarire ulteriormente i dettagli dell'incidente. La comunità è sconvolta per la perdita di un giovane che aveva tutta la vita davanti.

Cronaca

Italia: Ecatombe nelle carceri, 44° suicidio dall'inizio dell'anno
  Un urlo di dolore si leva dalle mura di Bancali, a Sassari. Un detenuto, sopraffatto dalla disperazione, ha scelto di sfuggire alla sua prigionia impiccandosi con le lenzuola nel reparto ospedaliero dell'istituto penitenziario. Questa morte segna il 44esimo suicidio tra i detenuti in Italia dall'inizio dell'anno, e il quarto in poco più di 2...

Tragico incidente a La Maddalena: Giovane ufficiale della marina perde la vita
  L'alba ha portato con sé una tragica notizia per La Maddalena. Pietro Stipa, giovane ufficiale della Marina originario di Grosseto, ha perso la vita in un incidente in gommone. Alle prime ore del mattino, il gommone su cui viaggiava con una ragazza, rimasta illesa, si è schiantato contro degli scogli affioranti. La Guardia Costiera ha recupe...

Clamoroso ad Alghero: Turisti intrappolati tra i gradini del porto
  Alghero, Via Garibaldi - Il dramma del turismo moderno è un po' come quello dell'avventura: a volte ci si sente come Indiana Jones, altre volte come Mr. Bean. Ed è proprio quest'ultima la sensazione che deve aver provato una coppia di turisti stamattina, quando, anziché imboccare la strada per il porto, hanno deciso di sperimentare un nuovo ...

Alghero: scoperto artista digitale che evade 120mila euro al fisco
  Ad Alghero, la Guardia di Finanza ha scoperto un artista digitale che ha evaso il fisco per ben 120mila euro. L’artista, operante nel settore della crypto art e degli NFT, ha realizzato oltre 20 vendite di opere digitali utilizzando criptovalute, in particolare Ethereum. Le transazioni non erano state dichiarate al fisco, sfruttando l’anonim...

Rapina in centro a Cagliari: il dramma dell'insicurezza
  Ancora una volta, violenza a Cagliari. Due giovani di origine tunisina sono stati arrestati per aver tentato di rapinare un minorenne vicino a piazza del Carmine. La polizia, analizzando i filmati delle telecamere, è riuscita a individuare e fermare i responsabili. Hanno strappato una catenina d'oro dal collo della vittima e sono fuggiti. Qu...

Capo Teulada: Barca di migranti si incaglia - un altro segnale del caos migratorio
  La scorsa notte, una barca con 18 migranti algerini si è incagliata tra gli scogli di Capo Teulada, Sardegna. La Guardia di Finanza è intervenuta prontamente, soccorrendo i migranti, tra cui un minore e un disabile, trasportati poi in ospedale. Gli altri sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir. &n...

Bloccata la linea ferroviaria turistica di Bosa
Il ponte di ferro che sovrasta la SS 129 Bis, fondamentale collegamento tra il Margine e la Planargia, ha subito gravi danni nei giorni scorsi. Un mezzo pesante ha causato il danno, dileguandosi senza denunciare l'incidente, lasciando dietro di sé una situazione critica.Inizialmente, si sperava in un rapido ripristino del ponte. Tuttavia, le prospe...

I 13 Gremi della città di Sassari
  Sono 13 le corporazioni gremiali esistenti nella città di Sassari; eredi di antiche maestranze laico-religiose, alcune di queste hanno attraversato i secoli sino ai nostri giorni confrontandosi con i continui cambiamenti della storia. Il Gremio dei Massai (o Agricoltori), dei Muratori, dei Sarti, dei Calzolai, degli Ortolani, dei Falegna...