Tragico incidente a La Maddalena: Giovane muore schiantandosi sugli scogli nel cuore della notte

  L’alba si schiudeva sulla costa di La Maddalena, un'ennesima notte macchiata dalla tragedia. Un giovane, il cui nome echeggerà tra le onde del mare, ha incontrato la morte in un modo crudele e inaspettato. 

  Era su un gommone, sfrecciando nelle acque con l’euforia di chi sente la libertà scorrere nelle vene. Ma il destino, beffardo, l’ha atteso con scogli affioranti, un ostacolo letale in una notte che prometteva solo avventure. 

  Le lancette dell’orologio segnavano le quattro quando il dramma si è consumato. In un istante, l’imbarcazione si è schiantata contro le rocce, trasformando il mare in un silenzioso testimone di vita spezzata. La ragazza che lo accompagnava è rimasta miracolosamente illesa, il suo cuore battendo forte mentre il suo compagno giaceva privo di vita.

  La Guardia Costiera, richiamata dal silenzio interrotto solo dal sussurro delle onde, ha recuperato il corpo del giovane quando il sole iniziava a tingere il cielo di rosso. È stato portato all’obitorio, il suo ultimo viaggio tra le vie di una città che ora lo piange. In queste acque, che custodiscono segreti e sussurrano storie di passione e disperazione, un’altra vita si è conclusa prematuramente. Il mare, nel suo eterno movimento, continuerà a raccontare questa tragedia, ricordandoci la fragilità della nostra esistenza.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...