Approvato il piano di riqualificazione per il centro storico di Alghero e Fertilia

  Il Consiglio Comunale di Alghero ha raggiunto un traguardo storico con l'approvazione definitiva del piano particolareggiato per il centro storico di Alghero e Fertilia. Dopo un'attesa prolungata e un lavoro di pianificazione accurato, il territorio potrà beneficiare di un nuovo regolamento che offre regole chiare e precise per la tutela e lo sviluppo urbano.

  L'Assessore all'Urbanistica, Emiliano Piras, ha sottolineato l'importanza di questo strumento che si traduce in un passo avanti significativo per la conservazione del patrimonio storico e architettonico e, contemporaneamente, per la valorizzazione economica dei centri storici. La possibilità di riqualificazione e ristrutturazione edilizia, ora regolata da criteri innovativi e attuali, promette di rivitalizzare gli spazi urbani, rispettando la loro storia e identità. Il piano è stato attentamente valutato dall'ufficio di tutela del paesaggio della Regione Sardegna, e ha integrato le necessarie prescrizioni paesaggistiche. 

  Con la sua pubblicazione imminente nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.), le nuove normative diverranno operative, marcando un momento di svolta per Alghero e Fertilia. Questo risultato è frutto di un impegno congiunto tra l'amministrazione comunale, gli uffici tecnici regionali e le associazioni di categoria, dimostrando come un dialogo costruttivo e la collaborazione possano condurre a soluzioni sostenibili e rispettose del contesto culturale e ambientale. 

  Con l'approvazione unanime del consiglio, Alghero e Fertilia si apprestano a entrare in una nuova fase di sviluppo, in cui la qualità urbana e la vivibilità saranno al centro delle politiche di gestione del territorio. Questo piano non solo preserva la memoria storica delle città, ma apre anche la strada a nuove opportunità di crescita per gli abitanti e le imprese locali.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.