Approvato il piano di riqualificazione per il centro storico di Alghero e Fertilia

  Il Consiglio Comunale di Alghero ha raggiunto un traguardo storico con l'approvazione definitiva del piano particolareggiato per il centro storico di Alghero e Fertilia. Dopo un'attesa prolungata e un lavoro di pianificazione accurato, il territorio potrà beneficiare di un nuovo regolamento che offre regole chiare e precise per la tutela e lo sviluppo urbano.

  L'Assessore all'Urbanistica, Emiliano Piras, ha sottolineato l'importanza di questo strumento che si traduce in un passo avanti significativo per la conservazione del patrimonio storico e architettonico e, contemporaneamente, per la valorizzazione economica dei centri storici. La possibilità di riqualificazione e ristrutturazione edilizia, ora regolata da criteri innovativi e attuali, promette di rivitalizzare gli spazi urbani, rispettando la loro storia e identità. Il piano è stato attentamente valutato dall'ufficio di tutela del paesaggio della Regione Sardegna, e ha integrato le necessarie prescrizioni paesaggistiche. 

  Con la sua pubblicazione imminente nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.), le nuove normative diverranno operative, marcando un momento di svolta per Alghero e Fertilia. Questo risultato è frutto di un impegno congiunto tra l'amministrazione comunale, gli uffici tecnici regionali e le associazioni di categoria, dimostrando come un dialogo costruttivo e la collaborazione possano condurre a soluzioni sostenibili e rispettose del contesto culturale e ambientale. 

  Con l'approvazione unanime del consiglio, Alghero e Fertilia si apprestano a entrare in una nuova fase di sviluppo, in cui la qualità urbana e la vivibilità saranno al centro delle politiche di gestione del territorio. Questo piano non solo preserva la memoria storica delle città, ma apre anche la strada a nuove opportunità di crescita per gli abitanti e le imprese locali.

Cronaca

Esercitazione di security e antincendio nel porto di Porto Torres.
  Si sono svolte nella mattinata di ieri, 17 novembre, presso il porto di Porto Torres, due importanti esercitazioni, quella di security e quella antincendio, mirate a testare la prontezza operativa e la capacità di risposta di tutti gli attori coinvolti nella gestione delle emergenze portuali. L’attività ha visto la partecipazione della P...

Conferenze per gli studenti delle scuole medie di Villaspeciosa e Decimoputzu e per i ragazzi del CUS Cagliari hanno acceso la luce riguardo la verità sulla droga.
  Una settimana di duro attacco alla droga e a chi punta il dito sui nostri giovani quella che ha visto i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga determinati a far conoscere ciò che realmente avviene a chi consuma droga. Ben 7 conferenze, centinaia di ragazzi coinvolti ma nessuna paternale. Piuttosto un chiarimento di cosa sia...