Approvato il piano di riqualificazione per il centro storico di Alghero e Fertilia

  Il Consiglio Comunale di Alghero ha raggiunto un traguardo storico con l'approvazione definitiva del piano particolareggiato per il centro storico di Alghero e Fertilia. Dopo un'attesa prolungata e un lavoro di pianificazione accurato, il territorio potrà beneficiare di un nuovo regolamento che offre regole chiare e precise per la tutela e lo sviluppo urbano.

  L'Assessore all'Urbanistica, Emiliano Piras, ha sottolineato l'importanza di questo strumento che si traduce in un passo avanti significativo per la conservazione del patrimonio storico e architettonico e, contemporaneamente, per la valorizzazione economica dei centri storici. La possibilità di riqualificazione e ristrutturazione edilizia, ora regolata da criteri innovativi e attuali, promette di rivitalizzare gli spazi urbani, rispettando la loro storia e identità. Il piano è stato attentamente valutato dall'ufficio di tutela del paesaggio della Regione Sardegna, e ha integrato le necessarie prescrizioni paesaggistiche. 

  Con la sua pubblicazione imminente nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.), le nuove normative diverranno operative, marcando un momento di svolta per Alghero e Fertilia. Questo risultato è frutto di un impegno congiunto tra l'amministrazione comunale, gli uffici tecnici regionali e le associazioni di categoria, dimostrando come un dialogo costruttivo e la collaborazione possano condurre a soluzioni sostenibili e rispettose del contesto culturale e ambientale. 

  Con l'approvazione unanime del consiglio, Alghero e Fertilia si apprestano a entrare in una nuova fase di sviluppo, in cui la qualità urbana e la vivibilità saranno al centro delle politiche di gestione del territorio. Questo piano non solo preserva la memoria storica delle città, ma apre anche la strada a nuove opportunità di crescita per gli abitanti e le imprese locali.

Cronaca

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...

Turista accusa un infarto in barca, salvato a Porto Pino
Attimi di paura ieri a Porto Pino. Un turista inglese che si trovava in barca nel golfo ha accusato un malore, riuscendo comunque a raggiungere la riva con una piccola imbarcazione a remi. Ad attenderlo sulla spiaggia alcuni bagnanti, che lo hanno aiutato a raggiungere un ch...