Anziani nel mirino: la Polizia locale di Sassari scende in campo contro le truffe

  A Sassari si è scatenata una vera e propria caccia al truffatore. E chi meglio della Polizia Locale può mettersi a capo di questa crociata? Martedì 5 marzo, alle ore 17, il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari si trasformerà in un fortino contro l'inganno, ospitando un incontro di vitale importanza organizzato dalla Polizia Locale in collaborazione con il gotha della solidarietà sassarese: Inner Wheel Club Sassari Centro, Università delle tre età e Associazione 50&Più. 

  Il nemico? Le truffe agli anziani, un fenomeno tanto vile quanto diffuso, che vede i nostri cari over 65 bersaglio di malintenzionati senza scrupoli. Non è un mistero che gli anziani rappresentino una preda facile per i delinquenti di ogni sorta. Soli, indifesi e spesso privi degli strumenti necessari per fiutare l'inganno, cadono vittime di truffe che vanno dalle vendite fasulle online ai più classici "codici segreti" richiesti da finti impiegati bancari, fino alle raccolte fondi per inesistenti bambini bisognosi. Questi sono solo alcuni dei tranelli che la Polizia Locale di Sassari ha smascherato, grazie a un progetto di prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani, finanziato dal ministero dell'Interno e attivo dal 2020 al 2022, che ha raccolto decine di segnalazioni e denunce.

  L'iniziativa non si limita a una sterile elencazione dei pericoli. Gli agenti, formati appositamente, si lanciano in un'opera di formazione e sensibilizzazione che punta a costruire un autentico scudo protettivo attorno ai nostri anziani. Non solo: offrono supporto psicologico alle vittime, che si trovano a dover affrontare la devastante presa di coscienza di essere stati ingannati. Le truffe sono molteplici e i metodi sempre più sofisticati: dai finti tecnici che bussano alla porta di casa ai truffatori che, armati di telefonino, inscenano drammi familiari per estorcere denaro. Ma la Polizia Locale non sta a guardare. Già dalle prime riunioni organizzate nelle parrocchie, veri e propri cuori pulsanti delle comunità, è stato chiaro l'intento: creare una barriera di fiducia e conoscenza attorno agli anziani, educandoli sui rischi e su come evitare di cadere nelle grinfie di questi avvoltoi moderni. 

  La missione della Polizia Locale di Sassari è chiara: armare gli anziani di conoscenza e strumenti per difendersi. L'iniziativa promette di essere un faro nella notte per molti, grazie a metodologie interattive di impatto sociale che mirano a svelare i trucchi del mestiere di questi "professionisti" dell'inganno. Materiale divulgativo, supporto sociale, e persino un numero dedicato, l'800615125, sono le armi con cui Sassari intende combattere questa piaga. La battaglia è solo all'inizio, ma il messaggio è chiaro: a Sassari, chi si azzarda a prendere di mira gli anziani trova la Polizia Locale pronta a difenderli.

  Un appuntamento, quello del 5 marzo, che si preannuncia non solo come un momento di confronto, ma come l'inizio di un percorso di resilienza comunitaria contro le truffe. Gli anziani non sono soli, e i truffatori farebbero bene a ricordarselo.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...