Nuovi progressi nel sistema sanitario di Alghero: Ristrutturazioni e inaugurazioni all'Ospedale Civile e Marino

  La Asl di Sassari annuncia importanti novità per il sistema sanitario locale con la riapertura del blocco operatorio all'Ospedale Marino di Alghero e l'inaugurazione delle nuove unità di Terapia intensiva e semi-intensiva all'Ospedale Civile, sempre ad Alghero. Questi eventi segnano un significativo passo avanti nella qualità dell'assistenza sanitaria offerta alla comunità. Il 23 febbraio, alle ore 17.30, al piano terra dell'Ospedale Civile di Alghero, avrà luogo la conferenza di presentazione della nuova ala di Terapia Intensiva e Semi-Intensiva. 

  La struttura potrà contare su cinque posti letto di Terapia Intensiva multidisciplinare e un posto letto di Semi-Intensiva, arricchendo così l'offerta di cura e assistenza ai pazienti in condizioni critiche. Alla presentazione parteciperanno figure di spicco della Asl n. 1 di Sassari, tra cui il direttore generale Flavio Sensi, il direttore sanitario Vito La Spina, il direttore amministrativo Mario Altana e il direttore socio sanitario Annarosa Negri, insieme alla professoressa Daniela Pasero, responsabile della Sc Anestesia e Terapia Intensiva multidisciplinare. 

  L'evento vedrà anche la partecipazione dell'assessore regionale della Sanità Carlo Doria, del presidente del Consiglio regionale Michele Pais, e di Antonio Mario Mundula, presidente della commissione Sanità Regionale. Parallelamente, il 23 febbraio ma alle ore 16.30, presso l'Ospedale Marino di Alghero si terrà l'apertura del nuovo blocco operatorio, recentemente ristrutturato. Questo importante aggiornamento infrastrutturale migliorerà notevolmente l'efficienza e la sicurezza delle operazioni chirurgiche all'interno dell'ospedale. Alla cerimonia di apertura saranno presenti Antonio Lorenzo Spano, Lucia Mameli e Dolores Soddu, rispettivamente direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo dell’Aou di Sassari. 

  Gabriele Tucconi, responsabile della struttura Operation manager and operating room, e Giuseppe Melis, responsabile dell’Ortopedia e traumatologia dell’ospedale Regina Margherita di Alghero, saranno anch'essi presenti, insieme a diverse autorità locali e regionali, tra cui l'assessore Doria, il sindaco di Alghero Mario Conoci, e Christian Mulas, presidente della commissione Sanità del Comune di Alghero. 

  Questi eventi rappresentano un importante investimento nella salute pubblica da parte della Asl di Sassari e testimoniano l'impegno continuo per l'ottimizzazione dei servizi sanitari offerti ai cittadini della Sardegna. L'apertura del nuovo blocco operatorio e l'inaugurazione delle unità di terapia intensiva e semi-intensiva non solo miglioreranno la capacità di risposta dell'ospedale di Alghero alle emergenze sanitarie ma garantiranno anche un ambiente più moderno e funzionale per i professionisti della salute e i loro pazienti.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.