The English School: 25 Anni di eccellenza nell'insegnamento delle lingue

Sedi ad Olbia,Tempio ed Alghero

  In Sardegna, "The English School", un'istituzione storica nel campo dell'insegnamento delle lingue, celebra il suo 25° anniversario. Fondata nel 1998 da Adriana Bertarelli, la scuola ha iniziato il suo viaggio educativo a Olbia e Tempio Pausania, espandendosi poi ad Alghero nel 2018. 

  La scuola offre un'ampia gamma di corsi di lingue, tra cui inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco e italiano per stranieri, con un totale di 60 corsi distribuiti nelle tre sedi. I 20 insegnanti esperti adottano un metodo di insegnamento focalizzato sulla comunicazione, incoraggiando gli studenti a parlare fin dalla prima lezione. 

  Per i più giovani, l'apprendimento avviene in un ambiente ludico e stimolante. "The English School" è nota per la sua eccellenza nell'organizzazione di esami ufficiali. È un centro autorizzato per gli esami del Trinity College of London, riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Gli esami orali, divisi in 12 livelli e 4 stadi (initial, elementary, intermediate, advanced), sono accessibili dopo appena un anno di corso, spaziando dal livello pre-A1 al C2. Inoltre, la scuola offre la possibilità di ottenere crediti formativi e universitari. 

  Un'altra collaborazione prestigiosa è con il Cambridge English Assessment, per il quale la scuola prepara agli esami Key, Preliminary, First, CAE e CPE. Prepara anche per l'IELTS e per esami specifici per bambini dai 7 ai 12 anni, come i Young Learners Starters e Movers. Significativamente, "The English School" offre anche una specializzazione nel settore aeronautico con il TEA – Test of English for Aviation, conforme agli standard internazionali, che valuta le competenze linguistiche necessarie nel settore aeronautico. 

  La celebrazione del 25° anniversario di "The English School" non è solo un traguardo, ma anche una testimonianza dell'impegno costante nel fornire un'istruzione linguistica di qualità, preparando gli studenti a sfide globali e arricchendo le loro opportunità professionali e personali.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.