Due pitbull seminano terrore a San Sperate: Proprietario denunciato

  SAN SPERATE - Due pitbull, fuggiti dal giardino del loro proprietario, un commerciante di 47 anni, hanno creato momenti di panico e terrore aggredendo altri animali. Questi cani, privi del necessario microchip, hanno dimostrato comportamenti aggressivi, tentando di attaccare cani di piccola taglia e ferendo gravemente il gatto di una ragazza del luogo. Il proprietario degli animali, ora al centro di un'indagine, è stato denunciato dai Carabinieri per omessa custodia e malgoverno di animali. Questa situazione solleva questioni importanti sulla responsabilità dei proprietari di animali, soprattutto di quelli considerati potenzialmente pericolosi come i pitbull. 

  Un episodio che ha messo in luce la necessità di una maggiore consapevolezza e rigore nella gestione degli animali domestici. Il comportamento dei due pitbull ha sollevato preoccupazioni sulla loro sicurezza e su quella degli abitanti del paese, spingendo le autorità a prendere provvedimenti immediati. Attualmente, il destino dei due pitbull è incerto. Considerati pericolosi a seguito dell'aggressione, la decisione sul loro futuro è attesa con apprensione. La situazione sottolinea l'importanza di un'adeguata formazione e controllo degli animali domestici, specialmente quelli con un potenziale aggressivo elevato. 

  L'impegno delle autorità e la responsabilità dei proprietari di animali sono fondamentali per costruire un ambiente sicuro e sereno, dove il rispetto per gli animali e la salvaguardia della comunità vadano di pari passo. Nel frattempo, il pensiero va anche alla ragazza il cui gatto è stato ferito, un triste promemoria dei danni che possono derivare da un controllo inadeguato degli animali domestici.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...