Alghero accoglie il Natale con un calendario ricco di eventi

  Il Villaggio di Natale, un evento di grande richiamo a Alghero, si estende fino al 6 gennaio, offrendo un'esperienza unica per famiglie, bambini e appassionati delle festività. 

  Organizzato dalla Cooperativa Per la Famiglia con la direzione artistica di Meraviglia Eventi e gli allestimenti curati da Marco Velli e Fabio Loi, l'evento è patrocinato dalla Fondazione Alghero. Dopo un avvio emozionante, con l'arrivo di Babbo Natale e una serie di attività per i più piccoli, il programma continua a incantare i visitatori. 

  Gli artisti animano le piazze, mentre i laboratori creativi offrono ai bambini un tuffo nella fantasia e nella tradizione natalizia. La sera e nei fine settimana, le famiglie possono accedere al villaggio con un ticket family a 10 euro, valido per due adulti e fino a tre bambini. 

  Durante la settimana, le scuole d'infanzia, nido e primaria visitano il villaggio gratuitamente, un'iniziativa che rafforza il legame tra l'evento e la comunità locale. Le serate sono allietate da concerti e spettacoli, che contribuiscono a creare un'atmosfera magica e gioiosa. Il Villaggio di Natale ad Alghero non è solo un luogo di festa, ma diventa un simbolo di unione e condivisione, dove le tradizioni del Natale si fondono con la cultura e l'arte locale, creando un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Cronaca

Alghero, cambio al vertice del Commissariato: benvenuto al dottor Fois
Ad Alghero si cambia timoniere al Commissariato. Il dottor Angelo Fois prende il posto del dottor Mario Deidda, che trasloca a Sassari. Oggi, a Porta Terra, il nuovo dirigente è stato accolto dal sindaco Raimondo Cacciotto, insieme al questore Filiberto Mastrapasqua. Present...

Alghero, musica alta e B&B fuori legge: stretta della Polizia
Ad Alghero, tra un mojito e una canzone sparata a tutto volume, qualcuno ha scambiato la città per un gigantesco after. E così, mentre turisti e nottambuli ballavano, la Polizia si è mossa in silenzio. Nel mirino una nota discoteca, dove non solo si ignoravano alcune regole ...

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...