Cagliari: Caos in piazza del Carmine, Gambiano arrestato dopo violento scontro con i carabinieri

  In una scena degna di un film d'azione, ma tristemente reale, le strade di Cagliari sono state teatro di un'incredibile serie di eventi che hanno visto un giovane gambiano di 24 anni come protagonista indiscusso di una rapina seguita da una violenta aggressione ai danni delle forze dell'ordine. Il fatto, che ha turbato la quiete di Piazza del Carmine, si è svolto quando il giovane ha deciso di far propria la legge della giungla, aggredendo un innocente 19enne tunisino per sottrargli il cellulare. 

  Non contento di questo vile atto, il rapinatore ha poi deciso di sfidare l'autorità stessa, dando vita a una colluttazione con i Carabinieri intervenuti per riportare l'ordine. L'arroganza del giovane gambiano ha messo a dura prova i militari dell'Arma, che si sono visti costretti a impiegare per ben tre volte il taser: una prima volta come avvertimento, e due volte per mettere fine all'incredibile resistenza del malvivente. 

  Questo uso della forza, purtroppo necessario, pone riflessioni amare sulla situazione di sicurezza nelle nostre città, dove episodi simili sono sempre più frequenti e allarmanti. Il 24enne è stato infine arrestato e dovrà rispondere di rapina impropria e violenza a pubblico ufficiale, mentre la comunità cagliaritana resta scossa da questo episodio che infrange la pace di una tranquilla giornata. 

  Resta da chiedersi, in quest'epoca di incertezze e sfide, come potremo garantire la sicurezza dei cittadini onesti, costantemente esposti a pericoli che sembrano usciti da un copione cinematografico, ma che sono dolorosamente reali.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...