Carciofi con sorpresa: La sagra di Villasor si colora di verde... Cannabis!

  Ah, la Sagra del Carciofo di Villasor: un evento che celebra il carciofo, quel fiorellino verde e spinoso che delizia i palati e dà un tocco di verde ai nostri piatti. Ma quest'anno, inaspettatamente, il verde in questione ha assunto una connotazione un po' più... psichedelica.

  Pare che un imprenditore agricolo, con un certo gusto per il rischio (e un pizzico di ingenuità, direi), abbia deciso di arricchire la sua offerta di verdure con un prodotto un tantino più "high" - e non parlo di carciofi giganti. C'era lui, il nostro eroe, tranquillo e sereno, in mezzo ai suoi carciofi, con un bel po' di "cannabis light" - un accessorio non proprio tipico per una bancarella di ortaggi. Ma la festa è durata poco: i carabinieri, con un naso per le cose verdi non comune, hanno fiutato qualcosa di insolito tra le foglie. E così, tra un carciofo e l'altro, hanno scoperto ben 200 grammi di marijuana.

  Il commerciante, proprietario di una rispettabile azienda agricola, si è trovato in un bel pasticcio. Aveva con sé qualche fattura che giustificava l'acquisto di semi di cannabis legale, ma nulla che potesse giustificare la presenza della "marijuana light" tra i suoi prodotti in vendita. Per non parlare del fatto che non aveva alcuna autorizzazione per coltivare o vendere la canapa, nemmeno quella light. I carabinieri, non proprio convinti dalla leggerezza della sua cannabis, hanno proceduto con il sequestro di oltre 72 chili di questa presunta "marijuana light", oltre a materiale per la preparazione di olio di cannabis e un bilancino di precisione. 

  Sembra che siano in programma ulteriori analisi per determinare se il prodotto sia effettivamente "light" o qualcosa di più pesante. In ogni caso, anche se si trattasse di cannabis light, l'indagato non è fuori dai guai. La vendita di infiorescenze di marijuana, anche quelle leggere, non è ammessa nelle sagre. E così, il nostro intraprendente venditore di carciofi si ritrova a fronteggiare un possibile scenario penale per produzione e detenzione di droga. 

  Insomma, un carciofo amaro per il nostro amico, che forse avrebbe fatto meglio a limitarsi a vendere i suoi onesti ortaggi. E una lezione per tutti: a volte, è meglio tenersi alla larga dal "verde" più discutibile, soprattutto quando si è circondati da carciofi e gendarmi.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...