Olbia e l'ombra di Air Italy: Un appello al sindaco per scongiurare il disastro sociale degli ex lavoratori

  A Olbia, l'eco di un dramma occupazionale risuona tra le strade: i lavoratori di Air Italy, un tempo pilastri dell'economia isolana, oggi si trovano in un limbo professionale e personale. Alfideo Farina, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, ha presentato una mozione che interpella il sindaco Settimo Nizzi, esortandolo a prendere in mano la situazione: il sindaco Nizzi si faccia carico del problema e avvii le necessarie interlocuzioni presso le sedi competenti" .

  Il grido d'allarme è chiaro: “Tra Aprile e Settembre 2024 scadrà anche la Naspi e purtroppo non si intravede alcuna prospettiva di occupazione per gli ex lavoratori Air Italy. Uomini e donne del settore 'terra', molti dei quali sulla soglia della pensione ma che non hanno ancora maturato i contributi necessari, e sappiamo che, nonostante la specifica professionalità acquisita, difficilmente saranno reimpiegati nel settore in Sardegna, a meno che non decidano di stravolgere la propria vita lasciando l'isola”.

  Farina mette in luce una situazione preoccupante: “Ritengo che la situazione – osserva Alfideo Farina (M5s) – meriti una seria riflessione e una presa di coscienza rispetto a quanto sta per accadere. Decine di famiglie fra pochi mesi si troveranno senza un reddito, in un periodo di gravissima crisi economica in cui l’inflazione sta galoppando e i lavoratori faticano ad arrivare a fine mese pur percependo uno stipendio. Per questo invito il sindaco Settimo Nizzi, come massimo rappresentante di questa Assemblea, a farsi carico del problema e ad attivarsi nelle sedi competenti affinché si possa tendere concretamente una mano a queste famiglie”. 

  Il consigliere evidenzia un possibile futuro cupo: “quello che potrebbe diventare un vero e proprio disastro sociale con pesanti ricadute, anche di carattere economico, in questo territorio”. Questi lavoratori, un tempo parte di una compagnia di navigazione aerea che ha segnato la storia dell'isola, “Sebbene in minima parte abbiano trovato spazio in AeroItalia, ITA Airways e 'Leonardo Aerospazio, Difesa & Sicurezza' – prosegue il consigliere - numerosi lavoratori sardi sono stati completamente dimenticati”. Il caso degli ex dipendenti di Air Italy non è solo una questione locale, ma un simbolo di una crisi più ampia che colpisce il cuore del tessuto sociale e occupazionale dell'isola, un monito sulle difficoltà del mercato del lavoro e sulla necessità di politiche più inclusive e attente.

Cronaca

Alghero assetata: Città ancora senza acqua potabile
  Alghero, famosa per le sue acque cristalline e il suo patrimonio storico, si trova ora in una situazione da romanzo distopico: tre giorni senza acqua potabile.   Questo, dopo la scoperta di una contaminazione che ha costretto il sindaco Mario Conoci a emettere un'ordinanza vietando il consumo alimentare dell'acq...

Terrorizzati all'alba: Rapina a mano armata sconvolge l'ufficio postale di Nule
  Questa mattina Nule è stata scossa da un evento che ha infranto la sua tranquilla routine: una rapina audace e spietata all'ufficio postale di via Matteotti. Mentre gli abitanti si apprestavano a iniziare la loro giornata, almeno due malviventi hanno sfondato la soglia della quiete, portando terrore e incertezza. &nb...

Alba di giustizia a Sassari: Maxi blitz anticrimine nel cuore del centro storico
  Nelle prime luci dell'alba, il centro storico di Sassari si è trasformato in un campo di battaglia contro il crimine. Carabinieri, polizia e guardia di finanza, in una sinergia di forze, hanno lanciato un blitz imponente, una mossa strategica coordinata dalla Prefettura di Sassari. Questa operazione è la risposta decisa e intransigente di un...

Urla nella notte a Iglesias: Arrestato per violenta aggressione alla moglie
  Nella tranquilla cittadina di Iglesias, un atto di violenza domestica ha squarciato il velo della normalità, scuotendo le fondamenta di una comunità che si credeva al sicuro dalle grinfie della brutalità. Un uomo di 46 anni è stato arrestato in seguito a un vile episodio di violenza nei confronti della propria moglie, un gesto che urla l'urg...

Capodanno in Sardegna: Anche Cagliari ha fatto la sua mossa
  Capodanno 2024 in Sardegna si trasforma in una vera e propria partita di Risiko musicale, con le città che schierano le loro migliori "pedine" artistiche per conquistare l'attenzione di cittadini e turisti.  Alghero lancia la sua mossa con Luciano Ligabue, un gigante del rock italiano, che sicuramente attirerà masse ...

Da lunedì apre il più grande centro psichiatrico della Sardegna
  Apre lunedì prossimo 4 dicembre a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari. Realizzato in poco più di sei mesi dalla società Paracelso Riabilitazione in località More Corraxe, la nuova struttura psichiatrica, con 32 posti residenziali e 40 diurni, risponde a esigenze e sollecitazioni che arrivano da ogni parte dell’isola in un territ...

Ritardi aerei e risarcimenti da commedia: La farsa dei 250 euro
  Ecco l'ennesimo episodio che dimostra come il teatro dell'assurdo abbia finalmente trovato un palcoscenico degno: gli aeroporti italiani. Nel più recente atto di questa commedia, un passeggero milanese, vittima del ritardo di un volo Ita Airways da Olbia a Milano, si è visto assegnare 250 euro come compensazione. Un ritardo di oltre tre ore,...

Le scommesse di Mr Simon: Emozioni e sfide nella 14ª Giornata di Serie A
  Mentre la Serie A si avvicina alla sua 14ª giornata, gli appassionati di calcio sono in fervente attesa per gli incontri in programma. Il via si dà venerdì 1 dicembre alle 20.45 con Monza contro Juventus, promettendo un inizio spettacolare. Tra gli scontri più interessanti, abbiamo Lazio contro Cagliari, in programma sabato 2 dicembre all...