Sfida contro il mare: La Marina Militare alla ricerca del marinaio disperso nel tragico affondamento dell'Alemax II

  Nel corso della mattinata del 20 novembre, il Procuratore della Repubblica Gregorio Capasso, insieme ai membri della Guardia Costiera di Olbia, ha salpato a bordo della Nave Anteo della Marina Militare. 

  L'obiettivo: portare avanti la ricerca del marinaio senegalese Diome Mandé, scomparso dal 10 agosto dopo lo scontro tra il Traghetto Sharden e il peschereccio Alemax II, avvenuto al largo di Capo Ceraso. Il Procuratore Capasso, giunto sulla nave con la motovedetta CP 273, è stato accolto dal Comandante della Nave, C.F. Corrado Rocca, e dal Capo Team dei Palombari del Comsubin, C.F. Therry Trevisan. 

  Dopo una breve esposizione delle procedure di ricerca, sono iniziate le operazioni. Le condizioni meteomarine, con mare forza 4 e venti a 25 nodi da sud-ovest, hanno reso le ricerche una sfida non da poco. Ma l'abilità e la determinazione dei Palombari del Comsubin, appoggiati dall'uso di un sofisticato robot subacqueo (ROV), hanno portato alla scoperta dei resti del peschereccio a una profondità di circa 88 metri, e accanto, una salma sul fondale marino. Tuttavia, il mare agitato ha impedito l'immediato recupero della salma.

  Il Procuratore Capasso ha quindi richiesto che la Nave Anteo resti in zona, in attesa di condizioni più favorevoli. Si prevede che il recupero possa avvenire non prima di venerdì 24 novembre, quando il mare si sarà placato. Questo tragico evento ci ricorda la natura imprevedibile e spesso pericolosa del mare, e il coraggio di coloro che si dedicano a navigarlo e a proteggerlo.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...