La luna sott'acqua un "docusogno" che ondeggia tra realtà e inconscio collettivo

  Domani giovedì 16 novembre ore 19.30 al Cinema Odissea. Ingresso libero Un visionario affresco nel tempo di Erto, piccolo paese friulano che sessant'anni fa sopravvisse al disastro del Vajont, causato da ambizioni e avidità esterne e che ancora oggi lotta per ottenere dignità e riconoscimento dalle istituzioni nazionali.

  Girato nell'arco di oltre un decennio, “La luna sott'acqua” esplora Erto raccontandone nel dipanarsi del tempo le vite, le ferite, le attese attraverso un testimone unico: il bosco che, precipitato giù con la frana, è riuscito nonostante tutto a sopravvivere fino a oggi. Una comunità abbandonata dalla politica, tradita dal racconto falsato della storia e lacerata rispetto a un'inattesa pressione da parte del mondo dell'arte.

  Un "docusogno" che ondeggia tra realtà e inconscio collettivo, tra cicatrici e realismo magico nutriti di mito, natura e strane origini perdute nel tempo. Un ritratto emotivo che oscilla sul crinale di una domanda: qual è il confine tra il preservare la propria memoria e la necessità di sopravvivere al dolore e ritrovare una speranza?

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate
L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati. Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un i...