Domani giovedì 16 novembre ore 19.30 al Cinema Odissea. Ingresso libero
Un visionario affresco nel tempo di Erto, piccolo paese friulano che sessant'anni fa sopravvisse al disastro del Vajont, causato da ambizioni e avidità esterne e che ancora oggi lotta per ottenere dignità e riconoscimento dalle istituzioni nazionali.
Girato nell'arco di oltre un decennio, “La luna sott'acqua” esplora Erto raccontandone nel dipanarsi del tempo le vite, le ferite, le attese attraverso un testimone unico: il bosco che, precipitato giù con la frana, è riuscito nonostante tutto a sopravvivere fino a oggi. Una comunità abbandonata dalla politica, tradita dal racconto falsato della storia e lacerata rispetto a un'inattesa pressione da parte del mondo dell'arte.
Un "docusogno" che ondeggia tra realtà e inconscio collettivo, tra cicatrici e realismo magico nutriti di mito, natura e strane origini perdute nel tempo. Un ritratto emotivo che oscilla sul crinale di una domanda: qual è il confine tra il preservare la propria memoria e la necessità di sopravvivere al dolore e ritrovare una speranza?