Il giovane arbitro Gabriele Sari domina la scena: Usinese e Nuorese sotto il suo fischio

Tra le sfide più appassionanti del campionato di promozione regionale, quella tra Usinese e Nuorese ha riservato emozioni e tensioni. Tuttavia, una figura ha brillato in particolare per la sua capacità di gestire la gara con equilibrio e autorevolezza: l’arbitro Gabriele Sari. Giovane e dinamico, il ventitreenne algherese ha dimostrato che la preparazione e la competenza non hanno età. Il suo stile di arbitraggio, attento e anticipatorio, ha garantito che il gioco scorresse fluido, mantenendo sempre la calma anche nei momenti di maggiore tensione. La sfida, di per sé già incandescente con due squadre desiderose di affermarsi, ha trovato in Sari un mediatore eccezionale. La sua vicinanza al gioco, la capacità di dialogare con le panchine e l’abilità nel gestire situazioni potenzialmente spigolose parlano di una maturità arbitrale notevole. La sua formazione presso la storica sezione AIA di Alghero, conosciuta in tutta la Sardegna per la qualità dei suoi direttori di gara, ha sicuramente giocato un ruolo chiave nella sua crescita professionale. E accanto a lui, la presenza di Giuseppe Paolino, erede di una tradizione arbitrale consolidata, ha ulteriormente elevato il livello dell’arbitraggio. Il match tra Usinese e Nuorese ha messo in luce non solo il talento delle due squadre, ma anche il futuro promettente dell’arbitraggio sardo, rappresentato brillantemente da Gabriele Sari.

Photogallery:

Cronaca

Alghero, cambio al vertice del Commissariato: benvenuto al dottor Fois
Ad Alghero si cambia timoniere al Commissariato. Il dottor Angelo Fois prende il posto del dottor Mario Deidda, che trasloca a Sassari. Oggi, a Porta Terra, il nuovo dirigente è stato accolto dal sindaco Raimondo Cacciotto, insieme al questore Filiberto Mastrapasqua. Present...

Alghero, musica alta e B&B fuori legge: stretta della Polizia
Ad Alghero, tra un mojito e una canzone sparata a tutto volume, qualcuno ha scambiato la città per un gigantesco after. E così, mentre turisti e nottambuli ballavano, la Polizia si è mossa in silenzio. Nel mirino una nota discoteca, dove non solo si ignoravano alcune regole ...

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...