Siringhe abbandonate nell'ospedale San Camillo di Sassari: Urge intervento

  “Siringhe usate abbandonate per terra, infilate sugli alberi o nelle crepe dei muri di cinta. Si presenta così il piazzale sul retro dell'ospedale San Camillo di Sassari, un luogo in cui accedono quotidianamente centinaia di persone. A nulla sono servite le segnalazioni degli utenti e di chi lavora nella struttura dal momento che chi di dovere non è mai intervenuto per porre rimedio a questa gravissima condizione di pericolo. Si continua ad esporre i pazienti e i lavoratori al rischio di venire a contatto con una siringa utilizzata per chissà quale scopo senza effettuare nemmeno le bonifiche richieste. 

  Fatto ancora più grave è che tutto questo avviene all'interno del perimetro di un luogo di cura, che dovrebbe essere sicuro e protetto”. Questa grave situazione è stata denunciata dalla consigliera del Movimento 5 stelle, Desirè Manca, che ha formalizzato un'interrogazione indirizzata al Presidente Solinas e all'assessore alla Sanità, Carlo Doria, richiamando l'attenzione sul pericolo costante in cui sono esposti sia i pazienti che i lavoratori della struttura. “Gli utenti dell'ospedale - afferma la consigliera Manca - da troppo tempo lamentano la mancanza di ascolto da parte della Direzione sanitaria dell'ospedale sassarese. É necessario che gli uffici competenti prendano atto delle segnalazioni, effettuino i sopralluoghi necessari e provvedano a risolvere queste gravissime criticità una volta per tutte”. La situazione presso l'ospedale San Camillo necessita di un intervento tempestivo per garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano la struttura.

Cronaca

Sicurezza edile, a Sassari nasce il progetto CANTIERE
  Esperti del comparto edile, imprenditori, organizzazioni sindacali e istituzioni a confronto per definire un nuovo modello di sicurezza nei cantieri e prevenire gli infortuni. Martedì 23 luglio dalle 9.45, nella sede Formedil Nord Sardegna (Strada 34 di Predda Niedda) a Sassari, sarà presentato il progetto “CANTIERE”, un nome evocativo ch...

Cagliari violenta: L'aggressione in Via Roma espone l'abbandono istituzionale
  Un'ombra sinistra si allunga su Cagliari, con l'aggressione avvenuta ieri sera in Via Roma che funge da crudo monito. Un uomo di 61 anni è stato prima dileggiato, poi insultato e infine malmenato da un gruppo di giovani extracomunitari, presunti magrebini e tunisini. L'episodio, che ha visto la vittima colpire violentemente la testa a terra ...

Monserrato, ignora il divieto e si avvicina alla madre: arrestato un 37enne
I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si aggirava nei pressi dell’abitazione della madre, nonostante un divieto di avvicinamento già imposto e più volte violato. Per questo motivo, un uomo di 37 anni, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato all’alba dai militari della stazione locale in es...